ANTIQUARIATO, OGGETTI D’ARTE E UNA SELEZIONE DI ARGENTI

Tre saliere in argento ed un cucchiaino
Londra, 1760, 1882, 1910
simili fra loro, realizzate a vaschetta circolare con bordi baccellato su tre zampe, una delle tre con protomi leonine e zampe ferine, un’altra con interno dorato
peso complessivo gr. 225
AGGIUDICATO

Due centritavola in argento
uno ovale con bordo Impero e l’altro quadrato con angoli perlinati e quattro piedini
gr 820
AGGIUDICATO

Vassoio ovale in argento
realizzato con bordo a terrazzino traforato a palmette
cm 49×38
gr 1680
AGGIUDICATO

Cofanetto portagioie vittoriano
Inghilterra, fine del XIX secolo
placcato in argento in epoca recente e rifoderato
cm 23×15,4×9
dotato di chiave

Porta grissini in argento
modellato come due cilindri contrapposti con bordo traforato e anello di sospensione
Altezza cm 18, gr 295
AGGIUDICATO

Coppia di candelieri in argento cesellato
Napoli, XIX secolo
fusto a colonna stilizzata, base circolare
Altezza cm 25
g 800 circa
AGGIUDICATO

Coppia di candelieri
XVIII secolo
in legno intagliato ed in parte dorato, fusto a balaustro sostenuto da tre volute, piccole mancanze
altezza cm 65
AGGIUDICATO

Quattro candelieri
metà XVIII secolo, Luigi XV
in legno intagliato e dorato, fusto a balaustro su base tripode decorata con motivi a conchiglia e piedini a ricciolo
Altezza cm 47
AGGIUDICATO

Coppia di candelieri in bronzo dorato e cesellato
inizi XIX secolo
fusto a colonna su base circolare
Altezza cm 28
AGGIUDICATO

Coppia di candelieri
XVIII secolo
in bronzo brunito, fusto tornito a balaustro su alta base tripode con piedini a ricciolo
Altezza cm 48

Cassettone scrivania in noce
Toscana, fine XVIII secolo
sportello a ribalta, scarabattolo interno con sei cassetti, vano a giorno e segreto, tre cassetti sul fronte, base modanata, piedi a mensola.
Cm 120x53x103
Presenta restauri

Cassapanca in noce intagliato
in stile Seicento
fronte e fianchi decorati ad archetti e motivi vegetali; interno del coperchio intagliato in modo analogo, zampe ferine.
Costruita con materiale antico.
Cm 137x52x65
alcune mancanze
AGGIUDICATO

Armadio in ciliegio
Piemonte fine XVIII secolo
cappello sagomato, due sportelli, base modanata, piedi a mensola
Cm 154x55x220

Tavolo da pranzo in noce,
metà XIX secolo
piano circolare allungabile, fusto tornito su tre gambe mosse; completo di due giunte di cm 45 ciascuna
Chiuso cm 110 x 80.
Alcuni difetti sul piano

Cornice quadrata
XVIII secolo
in legno intagliato e dorato a volute fitomorfe ed ovoli
cm 47×47
alcuni difetti

Grande specchiera in legno intagliato, dorato e bulinato
XIX secolo
realizzata di forma sagomata, decorata con motivi fitomorfi
cm 140 x 87

Vaso in ceramica, Etruria Montopoli
Italia, Anni Sessanta
Realizzato con motivi decorativi rappresentanti draghi
Altezza cm 34,5
Sotto il piede: graffito a crudo Etruria / Montopoli

Orcio biansato, probabile manifattura Etruria
Italia
Realizzato con motivi decorativi rappresentanti una dama cinquecentesca e uccelli con al centro motivo vegetale fiorito
Altezza cm 36
Alcuni difetti

Vaso in ceramica, Etruria Montopoli
Italia, Anni Sessanta
Realizzato con motivi decorativi rappresentanti leonesse intente a cacciare
Altezza cm 34,5
Sotto il piede: graffito a crudo Etruria / Montopoli

Coppia di piatti in ceramica di Maria Disperati per Etruria Montopoli
Italia, Anni Sessanta
Ritratti di Battista Sforza e Federico da Montefeltro (da Piero della Francesca)
Diametro cm 40
Sul retro graffiti a crudo Etruria Montopoli, titoli, e sigla MD dell’artista
Uno dei due ha una mancanza sul retro
AGGIUDICATO

Tavolino da gioco in ciliegio e noce
fine del XIX secolo
realizzato con piano rettangolare da aprirsi a libro, fusto tornito su quattro gambe mosse
Chiuso cm 88x44x76

Tavolo basso in noce ed altre essenze
Periodo Decò
realizzato con piano esagonale decorato con rosa dei venti intarsiata, sostegno a quattro elementi, base ottagonale
cm 82×61

Tavolo in noce e radica di noce
XIX secolo
realizzato con bordo scannellato, sostegno a balaustro su tre zampe a voluta
cm 90×79

Cassettone in noce e radica di olivo
Emilia, XIX secolo
realizzato in stile settecentesco, piano sagomato con becco di civetta, fronte e fianchi bombati, un sottile cassetto frontale e due laterali sotto al piano, tre sottostanti, pendaglina sagomata frontale e laterale, gambe sinuose su piedi a ricciolo, costruito con materiale antico
cm 144x55x94
alcuni difetti e mancanze
AGGIUDICATO

LOTTO RITIRATO: Scrivania da centro in piuma di mogano
Inghilterra, fine del XIX secolo
realizzata con piano rettangolare con becco di civetta ricoperto in cuoio bulinato in oro, otto cassetti su due file ed uno centrale a ribalta con pianetto scrittoio estraibile, fianchi e fronte scorniciati, base modanata
cm 159x76x80
RITIRATO

Dormeuse in noce
Toscana, inizio del XIX secolo
spalliera rettilinea con estremità a voluta, gambe a sciabola, ricoperta in damasco giallo oro
cm 147x45x86

Tavolino d¿appoggio in mogano intarsiato a nastrino
Inghilterra, inizio del XX secolo
piano quadrato, gambe mosse con sottopiano decorato da rosa dei venti, piedi a ricciolo
cm 45,7×45,7×78,5

Bustino femminile in ghisa
realizzato in stile Settecentesco
su base in marmo verde di Prato
altezza cm 32,5

Lotto di posate in argento 925
composta da 6 coltelli da frutta, 6 coltelli, 6 cucchiaini,
6 cucchiai, 6 forchette, 6 forchettine da dolce, un ramaiolo, una coppia di posate a servire
(43)
g 2.350 (esclusi coltelli)
AGGIUDICATO

Set di posate a servire in argento di gusto liberty
composto da coppia di posate da insalata e una paletta da dolce
entro scatola originale

Lotto di curiosità in argento
Composto da quattro legatovaglioli, due piattini ed una saliera in vetro con piattino, in argento
gr 118

Vasetto bombato in argento
decorato a fiorellini in rilievo, contenitore a forma di piccola pera e tre fiori, e vasetto allungato con base a foglie di acanto, in metallo argentato
gr 275
AGGIUDICATO

Lotto di curiosità in argento
composto da un carnet de bal con copertine in argento cesellato e la scritta RICORDO, e quattro scatoline in argento cesellato
gr 140 ca
AGGIUDICATO

Lotto di curiosità in argento
composto da un portasigarette cesellato con dromedario, scatolina ovale con leone che assalta un cerbiatto in altorilievo sul
coperchio e due cornicette portaritratti
gr pesabili 175
AGGIUDICATO

Due cornici portafoto in argento cesellato, Brandimarte Firenze
una delle due realizzata con festone di frutta in rilievo
cm 28×22 e cm 26×21

Lotto di curiosità per la tavola in argento e metallo argentato
composto da mestolino a forma di conchiglia e paletta da zucchero in argento, due cucchiaini Christofle ed una pinza da zollette in metallo argentato
gr 60

Lotto di curiosità per la tavola in argento e metallo argentato
composto da due piattini con tesa sbalzata a frutta, due legatovaglioli in sbalzati a fiori, un bricchetto, il tutto in metallo argentato, Brandimarte Firenze ed un bricchetto da latte in argento, Brandimarte Firenze
(6)
brichetto in argento gr. 30

Due tazzine da caffè in porcellana bianca
con supporto e piattino in argento, complete di cucchiaini
gr 128 (solo argento)

Biscottiera in cristallo con coperchio in argento
modellato a grappolo d’uva
cm 20×25 circa
gr. netti 35

Caraffa vittoriana in vetro controtagliato
Londra, 1899
realizzata con manico e coperchio in argento cesellato
altezza cm 32

Console con specchiera in legno laccato bianco-oro
XIX secolo
realizzata in stile Impero, specchiera inquadrata da due colonne ebanizzate e con fregio superiore di foglie di quercia, console con piano rettangolare in marmo nero di epoca posteriore, due colonne con capitelli dorati e fregio a corona di foglie di quercia
cm 106x51x230

Bureau-trumeau in noce intagliato
Inghilterra, inizi del XX secolo
realizzato a corpo superiore con cimasa a volute contrapposte centrata da foglie di acanto, due sportelli a specchio; corpo inferiore con sportello a ribalta, scarabattolo con quattro cassetti e vano a giorno, fronte mosso con due cassetti appaiati sotto al piano e due sottostanti, pendaglina sagomata, piedi a ricciolo
cm 102x56x230

Paravento a tre ante in noce intagliato
fine del XIX secolo
realizzato a tre elementi coronati da grifoni e festoni di frutta, ante in vetro trasparente dipinto a fiori di gusto Liberty
cm 156×162

Étagère con specchio in legno intagliato e dorato
fine del XIX secolo
realizzata con cimasa superiore a palmetta, tre piani, bordo perlinato e sostegni a volute contrapposte
cm 124x40x102
alcuni danni e mancanze

Tullio Silvestri (Venezia, 1880 – 1963) Attribuito a
Monumeto ai caduti
1918 ca
tecnica mista su cartone
cm 20×11,7
firmato in basso a sinistra
Istria i Caduti sul retro
AGGIUDICATO

Alfonso Boninsegni, Attribuito a
lotto composto da 19 disegni
17 disegni fimati, 2 disegni non riportano la firma
lievi difetti
AGGIUDICATO

Luciano Guarnieri (Firenze, 1930 – 2009)
Chiostro Grande di S. Croce e Cappella de’ Pazzi
tavola III tratta dalla cartella Firenze 4 novembre 1966, Sansoni, 1967
cm 36,5×26,5

Charles Arthur Fries (1854-1940), Attribuito a
Grafite e gesso su carta
Paesaggio montano
Firmato C.A. Fries in basso a destra

Lotto di due stampe
composto da: Acquaforte di Nicolo Cavalli (1730-1822) da un dipinti di Antonio Marinetti detto il Chiozzotto (1719-1796) con raffigurato un suonatore di zampogna
cm 48×36, compresa corniceStampa da un pittore olandese
cm 39×48, compresa cornice

Quattro stampe napoleonicheJEAN-PIERRE-MARIE JAZET, da CHARLES AUGUSTE DE STEUBEN
(Parigi, 1788-Yerres,1871)
Napolèon a Waterloo
1870 circa
Incisione a mezzotinto in cornice
cm 78×88
alcuni difettiJEAN-BAPTISTE GUYARD, da JEAN-CHARLES LANGLOIS
(Parigi, 1787-post 1831)
Bataille de Polotsk
1830
Inciosione all’acquaforte con tracce di bulino in cornice
cm 63x82FRANZ NIKLAUS KÖNIG, da JEAN-CHARLES LANGLOIS
(Berna, 1765-1832)
Bataille de la Moskwa
1830
Litografia
cm 63x82JEAN-PIERRE-MARIE JAZET, da JOSEPH-LOUIS-HIPPOLYTE BELLANGER
(Parigi, 1788-Yerres,1871)
Napoléon a Essling
Prima metà del XIX secolo
Litografia
cm 79×89
priva di vetro

Coppia di xilografie tratte dal volume ‘Les fables d’Esope’ di Gilles Corrozet
XVI secolo
cm 27×22, compresa cornice

Serie di quattro ritratti di giovani aristocratiche inglesi
XVIII secolo
incisioni ad acquatinta acquerellate
tratte dal volume ‘Peintres et Graveurs Anglais’ del XVIII secolo
cm 27×17
entro cornici

Coppia di vedute di Como e di Lecco
XIX secolo
incisioni a bulino acquerellate
cm 19,5×25, compresa di cornice

Serie di 12 vignette che illustrano episodi diversi del romanzo ‘I promessi sposi’
XX secolo
litografie
Due cornici cm 22×28
Due cornici cm 23,5×65
Due cornici cm 23,5×49

Otto stampe dipinte da Francis Wheatley, inciso da L. Schiavonetti
Le stampe fanno parte della serie ‘Cries of London’ assemblate nell’anno 1857, in un negozio di W.C Marshal, al n° 57 di Preston Street a Brighton.
cm 22×15
opere incorniciate

Tre cornici in radica con pregiate incisioni a mezzotinto acquerellate e xilografia acquerellate raffiguranti erbe, piante e fiori selvatici
XVI e XVIII secolo
tratte dal volume ‘Phytanthoza Iconographia’ di Johann Wilhelm Weinmann e dal volume ‘The Herball Or Generall Historie of Plantes’ di John Gerard
Due cornici cm 62×50
Una cornice cm 60×25

Gruppo in porcellana di Capodimonte
inizi del XX secolo
presenta tre eroti che liberano un passerotto dalla gabbietta
cm 23×27

Gruppo in porcellana di Capodimonte parzialmente dorata
inizi del XX secolo
presenta Achille e Pentesilea morente
cm 23×27

Due tazzine da caffè in porcellna, Richard Ginori
realizzate con motivi geometrici sul tono del rosa, del viola e dell’oro, accompagnate da piattino
AGGIUDICATO

Tazza in stile Impero in porcellana policroma, Capodimonte
dipinta a fiori ed in parte dorata
AGGIUDICATO

Cinque vassoi in terraglia
Inghilterra, fine del XIX secolo inizio del XX
Lunghezza da cm 45 a cm 36
Piccoli danni

Servito da tè in porcellana bianca, Richard Ginori
Anni Quaranta
realizzato con rigo arancio, composto da 10 tazze, una teiera, una lattiera e una zuccheriera
(13)
mancanti dei piattini

Venti piatti natalizi in porcellana Royal Copenaghen
dipinti con scene di genere in monocromia blu
Diametro cm 18
AGGIUDICATO

Servito da caffè in porcellana bianco azzurro, Bavaria
composto da 12 tazzine con piatto, caffettiera, zuccheriera e lattiera
(27)
alcuni danni e mancanze

Ventiquattro stampi circolari da dolce in ceramica
Bassano del Grappa
dipinti nei toni del bianco-blu, di differenti dimensioni

Due ciotole in ceramica, Poggi
realizzate con bordo smerlato, dipinte a motivi floreali e vegetali nei toni del giallo, verde e blu

Due candelieri in legno dorato
XIX secolo
realizzati con fusto tornito e intagliato a foglie di acanto, montati a lume
Altezza cm 50
Alcuni danni e mancanze

Candeliere in legno dorato
XIX secolo
realizzato con fusto a balaustro con foglie intagliate, base tripode, montato a lume
Altezza cm 110

Specchiera in legno intagliato e dorato
XX secolo
realizzata in stile Settecentesco
cimasa a foglia di gusto rocaille, cornice sagomata
cm 110×71

Tavolo inglese a bandelle in quercia
XX secolo
realizzato con piano ovale, gambe a rocchetto
cm 120x87x73

Arcile in faggio
Basso Lazio, XIX secolo
realizzato con coperchio centinato, decorato sul fronte con motivi a compasso
cm 87x60x93

Tavolo a tiro in legno dolce patinato a noce
Emilia, XIX secolo
realizzato con piano quadrato con due alette estraibili da sotto, gambe troncopiramidali
chiuso cm 90x90x82

Coppia di poltroncine in mogano
Inghilterra, fine del XIX secolo
realizzate in mogano intagliato e intarsiato, ricoperte in damasco verde
alcune macchie sul tessuto

Divano Luigi Filippo in noce
corredato da coppia di poltrone en pendant, imbottito e rivestito in tessuto damascato di colore verde
divano cm 180x70x112,5
poltrone cm 65,5x70x111
alcuni danni

Poltroncina a pozzetto in noce intagliato
metà del XIX secolo
ricoperta in stoffa gialla
cm 66x72x102
strappi sulla stoffa

Divano Luigi Filippo in noce
metà del XIX secolo
a tre posti, spalliera e braccioli sagomati, imbottito e rivestito in velluto ocra, gambe mosse
cm 110x190x75

Tavolino da salotto in noce biondo
realizzato con gambe a faldistorio e piano intarsiato a motivi fitomorfi
Cm 98x50x50

Tavolino da appoggio in noce
realizzato con piano ottagonale, un cassetto, fusto a balaustro
cm 43x43x50

Credenza in noce
XX secolo
fascia sottopiano con quattro cassetti, quattro sportelli sottostanti, piedi a mensola
cm 100x209x57

Scrivania in noce
XX secolo
realizzata con piano rettangolare, due cassetti, gambe troncopiramidali
cm 80x100x49
alcuni difetti

Orologio a torre in legno dolce
Francia, fine del XIX secolo
dipinto ad imitazione del noce intarsiato
Altezza cm 240
Alcuni difetti

Cassettiera in legno tenero
seconda metà del XX secolo
realizzata a sei cassetti
cm 130x74x40
alcuni difetti e mancanze

Tavolino da centro in noce
XX secolo
realizzato con piano ovale sorretto da fusto tornito terminante a quattro gambe mosse
cm 65x100x60
alcuni difetti
AGGIUDICATO

Piccola credenza in castagno d’India
Inghilterra, fine del XIX secolo
intarsiato a motivi vegetali, piano semilunato, un
cassetto sotto al piano, due sportelli sottostanti con due piccoli specchi molati ciascuno nella parte superiore, due vani a giorno su ciascun lato e grande piano semilunato nella parte inferiore, colonnine e zampe anteriori tornite
cm 123x40x103

Tavolino a fagiolo in noce intarsiato
Italia meridionale, fine del XIX secolo
piano decorato con due figure di danzatrici, un cassetto nella fascia, sostegni torniti su gambe mosse riunite da traversa
cm 82x43x70

Credenza scantonata in ciliegio
Veneto fine XIX secolo
Fronte con due cassetti, due sportelli laterali, quattro sportelli sottostanti, tutti decorati con cornici formanti losanghe, base modanata, piedi a mensola
cm 183x51x112
AGGIUDICATO

Tavolo scrittoio rustico in noce
piano con becco di civetta, un cassetto pensile sotto al piano, gambe a lira riunite da sproni.
Costruito con materiale antico
Cm 105x 60x 80

Tappeto persiano
campo fiorito su fondo avorio centrato da medaglione nei toni del rosso e dell’arancio
cm 146×98

Tappeto tipo Bukara
campo centrato da medaglioni ottagonali nei toni del nero e del porpora
cm 200×146

Grande tappeto persiano
XX secolo
realizzato a fondo blu e giallo oro e motivi floreali stilizzati
alcune consunzioni

Lampadario in bronzo
fine del XIX secolo
realizzato in stile olandese, fusto centrale a balaustro su grande sfera, sei braccia portacandela a volute multiple
possibili difetti e mancanze

Lampadario in ottone brunito
realizzato in stile olandese del Seicento, a sei braccia
possibili difetti e mancanze

Cinque lumi di cristallo da camera
composti da un candeliere a due braccia, tre ad un braccio ed un¿applique a due braccia, tutti con gocce pendenti, montati ad elettricità
alcune gocce staccate e mancanti

Lampadario in porcellana bianca
realizzato a sei braccia decorate con motivi fitomorfi e roselline
Possibili difetti o mancanze

Lampadario a saliscendi a petrolio in opalina bianca e bronzo dorato
fine del XIX secolo
realizzato a sei braccia, sormontato da campana in opalina bianca
diametro cm 30
possibili difetti e mancanze

Torciera da terra in noce
XIX secolo
in noce tornito e bronzo, su tre zampe a voluta in bronzo
Altezza cm 108
alcuni restauri

Lumiera a saliscendi a dieci luci
fine del XIX secolo
struttura in metallo, corpo centrale in ceramica smaltata verde scuro con decorazioni a rilievo, paraluce a goccia in vetro tornito e satinato, paraluce a cupola in vetro lattimo bianco, tre bracci con nove luci, con candele a torciglione in vetro lattimo celeste
diametro cm 60
altezza cm 58
alcuni difetti, funzionamento da verificare

Angoliera impiallacciata in piuma di mogano
Livorno, metà del XIX secolo
realizzata con fronte bombato ad uno sportello, un cassetto sotto al piano, zampe a capitello stilizzato
cm 57x57x155

Tavolino da lavoro in mogano e radica di noce
fine del XIX secolo
realizzato con piano ottagonale da aprirsi con vani interni portaoggetti, su fusto tornito e intagliato con tre gambe mosse
cm 45×76

Tavolo scrivania in palissandro e bronzo dorato
piano sagomato, un cassetto nella fascia, gambe mosse con
scarpette in bronzo
cm 89x56x82
Piccoli difetti

Cassettiera in piuma di mogano
Livorno, metà del XIX secolo
piano superiore in marmo bianco, un sottile cassetto sotto al piano e cinque sottostanti inquadrati da lesene scanalate, piedi
troncopiramidali scannellati
cm 96x40x145
mancante di una serratura
piccole lacune della listra
AGGIUDICATO

Armadio in bois de rose
Francia, seconda metà del XIX secolo
periodo Napoleone III, intarsiato a motivi floreali e con applicazioni in bronzo dorato; piano superiore in breccia di marmo grigio con becco di civetta, fianchi bombati, due sportelli anteriori e tre piani interni regolabili, gambe sinuose con scarpette in bronzo
cm 145x55x166

Samovar in sheffield
seconda metà del XIX secolo
coperchio baccellato con presa modellata a fiore, corpo liscio con anse a volute ritorte, rubinetto anteriore con guarnizione in avorio, base quadrangolare su piedini a ricciolo
Altezza cm 43

Lotto di curiosità per la tavola
composto da due posate da dolce con manico argentato ed un romaiolino a forma di conchiglia in ottone argentato, Brandimarte Firenze
(3)

Lotto di curiosità per la casa in metallo argentato
composto da una caffettiera in stile Settecentesco, due portapenne rettangolari con bordi sagomati ed un reggi bottiglia
(4)

Teiera, lattiera e zuccheriera in sheffield
Inghilterra, inizi del XX secolo
realizzate con bordi cesellati a volute e manici in legno ebanizzato

Caffettiera in sheffield
realizzata in stile settecentesco, coperchio con presa a ghianda, becco a voluta, manico in legno ebanizzato, base perlinata
Altezza cm 23

Servito da caffe in metallo argentato martellato
composto da vassoio, caffettiera, zuccheriera e lattiera
(4)

Servito in metallo argentato
Composta da vassoietto ovale con lattiera, zuccheriera e cucchiaino in metallo argentato
(4)

Lotto di curiosità per la tavola in metallo argentato
composto da una portapirofila ovale con coperchio e bordo traforato a ringhiera e una portapirofila circolare con coperchio su piedini a sfera

Centrotavola in metallo argentato
Realizzato con bordo traforato a ringhiera
Altezza cm 5
Aiametro cm 19

Portapirofila ovale in metallo argentato
Completa di coperchio e di pirofila
Lunghezza cm 42
Alcune macchie sul coperchio

Servizio in porcellana avorio, Richard Ginori
Realizzato con rigo blu e oro sul bordo, composto da dodici piatti piani, dodici scodelle, dodici piatti frutta, due vassoi, un piattino da burro, una zuppiera e un’insalatiera
(41)

Servizio da caffè in porcellana bianca, Bavaria
composto da caffettiera, zuccheriera, lattiera e dodici tazze con piattino
(27)

Servizio da tè in porcellana bianca, Bavaria
decorata a fiorellini in azzurro, composto da teiera, lattiera e zuccheriera, dodici tazze con piattino
(27)

Caraffa in cristallo molato
Realizzata con base in argento, decorata con tralci e passerotti
Altezza cm 23

Porta bonbons in cristallo intagliato
Realizzato con base in argento
Diametro cm 17,5
Altezza cm 20 circa

Cestino centrotavola in Sheffield
Inghilterra, inizio del XX secolo
lavorato a traforo sul bordo
cm 22×26,5
marcato JT&Co ENPS

Vaso in ceramica bianca, Capodimonte
inizio del XX secolo
realizzato con figure di putti in bassorilievo
Altezza cm 30

Due acquasantiere in gelamina dorata
realizzate con la Madonna della Seggiola e il Battesimo di Cristo, entro cornici di gusto gotico
Altezza cm 25

Orciolo in maiolica
XVIII secolo
dipinto nei toni dell’azzurro-blu, decorato con stemma anteriormente, manico a tortiglione
altezza cm 33

Lotto di curiosità da scrivania
composto da un calamaio da scrittoio in onice con vasetti, zampe e fregio ad aquila in bronzo, e piatto istoriato in ghisa con scena tratta dal modo classico
calamaio cm 34x21x16
piatto diametro cm 33

Vaso istoriato in maiolica bianca oro, Capodimonte
realizzato con scene classiche in rilievo
altezza cm 30

Lotto di curiosità in terracotta
XIX secolo
composto da un’anfora, un orciolo, una brocca e un orcetto
(4)
altezza da cm 43 a cm 15

Lotto di curiosità da scrivania
composta da due sottomano, portaposta in pelle martellata e una scatola in marocchino verde

Vaso a calice in maiolica policroma
XIX secolo
dipinto a paesaggi e motivi floreali, anse ritorte con mascheroni alla base
altezza cm 28,5

Ventaglio in avorio traforato e dorato
inizio XX secolo
con ventagliera in legno intagliato e dorato
cm 42×58

Specchio in metallo sbalzato
decorato con segni zodiacali
Diametro specchio cm 18
Diametro cornice cm 33
AGGIUDICATO

Specchiera in legno intagliato e dorato
inizio del XX secolo
realizzata in stile Luigi XV
cm 80×110
lievi difetti

Orologio da tavolo in metallo argentato e porcellana policroma
XX secolo
modellato a tralcio di rose
altezza cm 17
da revisionare
AGGIUDICATO

Icona russa
fine del XIX secolo
con raffigurazione della Crocifissione con i Santi
cm 37,5×31
AGGIUDICATO

RITIRATO:Cavallo a dondolo in legno dipinto
inizio del XX secolo
di colore bianco con dettagli in nero, base a dondolo dipinta in verde
altezza cm 70
lunghezza cm 84

Lotto di curiosità in ottone
composto da una lucerna fiorentina a due luci, completa di arnesi e paraluce, una lucerna impero a colonna a tre becchi a mascheroni e due portacandele
altezza cm 62, cm 32 e cm 16

Coppia di candelieri
XIX secolo
in legno tornito e dipinto, fusto a balaustro su base tripode
Altezza cm 28

Candeliere
XVIII seclo
in metallo argentato, fusto a balaustro su base tripode con piedi a ricciolo
Alezza cm 54

Coppia di candelieri
inizi XIX secolo
in legno di bosso tornito con fusto a balaustro e base circolare
Altezza cm 56

Due lucerne fiorentine
XIX secolo
in ottone, una a due becchi ed una a tre, presa sagomata, base circolare
Altezza cm 53

Mantovana in legno intagliato e dorato
metà del XIX secolo
forma sagomata con palmetta centrale
cm 208x19x59
difetti e mancanze

Étagère in noce
fine del XIX secolo
realizzato in noce intagliato, alzata superiore con sostegni a voluta, quattro piani sagomati con sostegni torniti a pilastrini, piedi a cipolla
cm 81x26x138

Coppia di étagère angolari in noce
Toscana fine XIX secolo
noce tornito e traforato a tre ripiani, con alzatina soprastante traforata a volute vegetali
cm 38x38x148
piccoli danni

Tavolino da lavoro in noce a patina bionda
seconda metà del XIX secolo
piano rettangolare con angoli scantonati, due cassettini sottostanti, pendaglina sagomata frontale e laterale, piannacoli torniti angolari, gambe tornite riunite da traversa su piedi a ciabatta
cm 51x47x68

Tavolino da lavoro in piuma di mogano
metà del XIX secolo
piano rettangolare da alzarsi con specchio all’interno con scarabattolo con piccoli scomparti e puntaspilli estraibili, un cassetto sottostante con piano scrittoio in marocchino verde bulinato in oro, gambe a faldistorio riunite da traversa tornita, piedi a rotelle in bronzo
cm 52x36x73
alcune cadute della listra

Tavolino d¿appoggio in radica di noce
fine del XIX secolo
piano sagomato a vela, fusto tornito a balaustro su tre gambe mosse
cm 103x72x73

Tavolo a bandelle in mogano
Inghilterra, XIX secolo
piano quadrato, un cassetto, fusto tornito su quattro gambe mosse
cm 114×96,7×71 da aperto

Tavolino a bandelle in noce
Inghilterra, XIX secolo
piano quadrato, un cassetto, gambe tornite
cm 75×66,5×72,5 da aperto

Poltroncina in noce intagliato
XX secolo
realizzato in stile Settecentesco
spalliera sagomata, braccioli mossi a giorno, gambe sinuose, imbottita e rivestita in cotone bianco
cm 56×58,5×93

Angoliera in ciliegio con profili in metallo dorato
metà del XIX secolo
fronte bombato ad uno sportello, base modanata, piedi a plinto
cm 48x48x126

Lumi da terra in ferro battuto
montato a lume, corredati di grande paralume in stoffa
altezza cm 156 senza paralume

Tavolo a violino in noce
fine del XIX secolo
centrato da intarsio a stella dei venti, fusto tornito su base tripode
cm 108x65x7
alcuni difetti

Coppia di sedie in noce intagliato
fine XVIII secolo
spalliera traforata a pilastrini, sedile impagliato, gambe rettilinee, complete di cuscini in cotone giallo

Vetrina in legno intagliato
metà del XIX secolo
dipinta verde acqua e ocra, piano rettangolare superiore, uno sportello frontale e due laterali, quattro piani interni regolabili, rivestiti in velluto verde,
piedi torniti
cm 90x42x140
alcuni difetti
chiusura difettosa
AGGIUDICATO

Carrello a tre piani in ferro battuto e tole dipinta
XX secolo
i tre piani sono costituiti da vassoi dipinti in verde e avorio, utilizzabili singolarmente
cm 70x56x82

Cornice in noce intarsiato
Francia, inizio del XIX secolo
realizzata a motivi fitomorfi, specchio all’interno
cm 59,5×63

Lume da terra in ferro battuto
montato a lume, corredati di grande paralume in stoffa
altezza cm 156 senza paralume

Angoliera in noce a patina chiara intarsiato
Italia centrale, seconda metà del XVIII secolo
Cappello modanato, due sportelli sformellati e decorati da rosa dei venti intarsiata, un cassetto nella parte centrale, fianchi decorati con piccoli rombi intarsiati, piedi a mensola
cm 100x70x70x186

Sèvres, Alzata
Francia, XX secolo
Realizzata in porcella bianca e azzurra e profili dorati, con decorazioni variopinte a fiori
Altezza cm 14
Diametro cm 20
Reca marchio alla base

Luigi Luparini (Firenze 1887 – 1943)
Calco in gesso
rappresentante Papa Pio XI
cm 25×17,2×1,5
Firma in basso a sinistra
AGGIUDICATO

Gruppo in porcellana policroma
Capodimonte, XX secolo
raffigurante scena di corteggiamento
altezza cm 24
piccoli danni

Statuetta in porcellana policroma
Capodimonte, XX secolo
su base in metallo dorato, raffigurante pastorella con pecora
altezza cm 28
Piccoli danni