ASTA ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

Mario Tozzi, Lo specchio
1979
serigrafia a 6 colori
cm 70×50
esemplare 70/99 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
in basso a destra timbro a secco Il labirinto Roma
n. archivio 117L/23
Certificato di Autenticità dell’Archivio Mario TozziBibliografia:
1979/80 Catalogo della Grafica Bolaffi, numero 10;
1986 Catalogo della Grafica MOndadori, numero 16;
1990 Mario Tozzi ‘Sessant’anni di pittura 1918-1978’ Comune di ArgentaDati forniti dall’Archivio Mario Tozzi

Mario Tozzi, Fanciulla
1978
litografia a 6 colori
cm 70×50, entro cornice
esemplare 13/99 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
in basso al centro timbro a secco Santa Chiara Urbino
Edizioni Forum Jani – Foiano (AR) stampa S.Chiara UrbinoBibliografia:
1990 Argenta ‘Sessant’anni di pittura’Dati forniti dall’Archivio Mario Tozzi

Mario Tozzi, Ammirazione
1979
litografia a 18 colori
cm 70×50
esempalre VII/IC in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
in basso al centro timbro a secco Santa Chiara Urbino
n. archivio 118L/23
Certificato di Autenticità dell’Archivio Mario TozziBibliografia:
1986 Catalogo della Grafica Mondadori, numero 16;
1990 Mario Tozzi ‘sessant’anni di pittura 1918-1978’ Comune di ArgentaDati forniti dall¿Archivio Mario Tozzi

Mario Tozzi, Figura
1977
litografia a 17 colori
cm 64,5×46,5 (cm 67×48,5 misure del foglio), entro cornice
esemplare 5/99 in basso a sinistra
firma a matita in basso destra
Edizioni Forum Jani – Foiano (AR) stampa S.Chiara Urbino
sono presenti macchie sulla cartaDati forniti dall’Archivio Mario Tozzi

Mario Tozzi, Volto
1978
litografia
cm 70×50, entro cornice
esemplare 78/99 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
in basso al centro timbro a secco Santa Chiara Urbino
Edizioni Forum Jani – Foiano (AR)Dati forniti dall’Archivio Mario Tozzi

Franco Angeli, Porta rossa
1986
litografia
cm 30,5×25 con litografie di cm 11,5×16
esemplare n. 150G. Proietti a cura di, ricerca bio-bibliografica di Gianfranco Proietti e Bruno Zino, firmato a matita dall’artista a pagina 15. Testi poetici di autori vari accompagnati da 58 litografie recanti firma a secco dell’artista e sulla destra timbro a secco della stamperia calcografica studio

Mario Schifano, Senza titolo
1994-1996
smalti e pennarelli su busta
cm 11×23, entro cornice
l’opera è accompagnata da certificato della Fondazione M.S. Multistudio

Mario Schifano, Amelio Deluxe
1986
serigrafia
cm 70×50, entro cornice
esemplare non numerato, firma a penna in basso a destra, opera realizzata nel 1986 in occasione della mostra personale di Schifano presso la Galleria di Lucio Amelio a Napoli. Tiratura complessiva attestata: 100 esemplari in numeri arabi, XXV in numeri romani + diverse P. A. (da cui proviene l’esemplare qui proposto). Certificato di provenienza con firma e timbro della galleria nella quale è stata acquistata.

Mario Schifano, Senza titolo
serigrafia
cm 50×35 (cm 70×50 misure del foglio), entro cornice
esemplare P.A. in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra timbro a secco con firma Schifano in basso a destra

Mario Schifano, dalla cartella di 10 serigrafie dedicate ad Alessandro Grassi
1995
serigrafia
cm 70×50, entro cornice
esemplare 12/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Mario Schifano, dalla cartella di 10 serigrafie dedicate ad Alessandro Grassi
1995
serigrafia
cm 70×50, entro cornice
esemplare 12/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
AGGIUDICATO

Mario Schifano, dalla cartella di 10 serigrafie dedicate ad Alessandro Grassi
1995
serigrafia
cm 70×50, entro cornice
esemplare 12/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Mario Schifano, dalla cartella di 10 serigrafie dedicate ad Alessandro Grassi
1995
serigrafia
cm 70×50, entro cornice
esemplare 12/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Mario Schifano, dalla cartella di 10 serigrafie dedicate ad Alessandro Grassi
1995
serigrafia
cm 70×50, entro cornice
esemplare 12/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Piero Dorazio, Estetica del cervello II
1990
acquatinta
cm 61,5×76 compresa cornice
esemplare M/Z in basso a sinistra
firma e data a matita in basso a destraBibliografia:
G. Simongini a cura di, Piero Dorazio, l’Opera Incisa (1962-1993), pag. 189 n. 281

Carla Accardi, Senza titolo
acquaforte, acquatinta
lastra cm 42,5×55,7, entro cornice
esemplare 18/80 in basso a sinsitra
firma a matita in basso a destra
in basso a sinistra timbro a secco Rubinart Roma

Giulio Turcato, Senza titolo
litografia
cm 34×54,5 (50×70 misure del foglio), entro cornice
esemplare XX/XXI in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
in basso a sinistra timbro a secco Archivio Giulio Turcato

Giulio Turcato, Senza titolo
litografia
cm 34×54,5 (cm 50×70 misure del foglio), entro cornice
esemplare 88/100 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
in basso a sinistra timbro a secco Archivio Giulio Turcato
AGGIUDICATO

Vincenzo Balsamo, Senza titolo
acquaforte, acquatinta
cm 53,5×43 (cm 70×51 misure del foglio)
esemplare 39/100 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
AGGIUDICATO

Giulio Turcato, Senza titolo
serigrafia
cm 46×65,5 (cm 52×71 misure del foglio), entro cornice
esemplare 106/150 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
in basso a sinistra timbro a secco Editore il Segnapassi
piccoli ingiallimenti sulla superficie
AGGIUDICATO

Giulio Turcato, Senza titolo
litografia
cm 50×70, entro cornice
esemplare 19/140 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
in alto a sinistra timbro a secco
piccoli ingiallimenti della carta

Tino Stefanoni, Senza titolo
litografia
cm 29,7×39,8 (cm 50×70 misure del foglio), entro cornice
esemplare 60/100 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Antonio Possenti, Senza titolo
litografia
cm 48,5×68, entro cornice
esemplare 53/90 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Antonio Possenti, Stanza del viaggiatore
litografia
cm 50×70, entro cornice
esemplare 31/120 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
dedica in basso al centro ‘Per Enzo’
AGGIUDICATO

Virgilio Guidi, Marina di San Giorgio
litografia
cm 50×59,5 (cm 69,5×58,5 misure del foglio), entro cornice
esemplare III/XX in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
AGGIUDICATO

Virgilio Guidi, Senza titolo
litografia
cm 39,5×56 (cm 50×70 misure del foglio), entro cornice
esemplare VIII/XXX in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Virgilio Guidi, Senza titolo
litografia
cm 39,5×56 (cm 50×70 misure del foglio), entro cornice
esemplare II/XXX in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Virgilio Guidi, Senza titolo
litografia
cm 39,5×56 (cm 50×70 misure del foglio), entro cornice
esemplare IX/XXX in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Virgilio Guidi, Senza titolo
litografia
cm 40×56 (cm 50×70 misure del foglio), entro cornice
esemplare 7/150 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Virgilio Guidi, Senza titolo
litografia
cm 39,5×56 (cm 50×70 misure del foglio), entro cornice
esemplare X/XXX in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Virgilio Guidi, Senza titolo
litografia
cm 39,5×56 (cm 50×70 misure del foglio), entro cornice
esemplare III/XXX in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Virgilio Guidi, Senza titolo
litografia
cm 39,5×56 (cm 50×70 misure del foglio), entro cornice
esemplare 52/150 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Virgilio Guidi, Senza titolo
litografia
cm 40,5×56 (cm 50×70 misure del foglio), entro cornice
esemplare 6/150 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Luigi Veronesi, Senza titolo
1966
litografia
cm 32,5×53, entro cornice
esemplare 29/40 in basso a sinistra
firma e data a matita in basso a destra
in basso a destra timbro a secco Torchio Milano, Via Solferino 24
AGGIUDICATO

Claudio Verna, Senza titolo
1970
litografia
cm 62×47, entro cornice
esemplare 80/150 in basso a sinistra
firma e data a matita in basso a destra
AGGIUDICATO

Riccardo Licata, Ofelte
2001
litografia
cm 48,5×34
esemplare 25/75 in basso a sinistra
firma e data a matita in basso a destra
‘Ofelte’ in basso al centro
in basso a destra timbro a secco Tintoretto, Venezia

Fernando De Filippi, Senza titolo
litografia
cm 69×48, entro cornice
esemplare 43/120 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
AGGIUDICATO

Gianni Dova, Studio di una testa romana
litografia
cm 92,5×68,5, entro cornice
esemplare 24/100 A in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Gianni Dova, Studio di una testa romana
litografia
cm 92,5×68,5, entro cornice
esemplare 65/100 A in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Bruno Cassinari, Senza titolo
litografia
cm 57,5×41 (cm 84×67,6 misure del foglio), entro cornice
esemplare 15/100 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
in basso a destra timbro a secco Cartiera Magnani di Pescia

Franco Rognoni, Senza titolo
litografia
cm 39×57,5 (cm 48×62 misure del foglio), entro cornice
esemplare 89/125 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Remo Brindisi, Senza titolo
litografia
cm 69,5×49, entro cornice
esemplare 83/125 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Franco Rognoni, Senza titolo
litografia
cm 56×36, entro cornice
esemplare P.A. in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Remo Brindisi, Senza titolo
litografia
cm 69,5×49, entro cornice
esemplare 85/125 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Tano Festa, Piazza del Popolo
litografia
cm 55×74,5 (cm 67×85 misure del foglio), entro cornice
esemplare XXIX/C in basso a sinistra
firma a matita in bsso a destra

Tano Festa, Piazza del Popolo
serigrafia
cm 46,5×67 (cm 55×75 misure del foglio), entro cornice
esemplare 82/100 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
in basso a destra timbro a secco Graphis Arte
AGGIUDICATO

Luigi Ontani, Sbadigliovo
fotolitografia
cm 70×50, entro cornice
esemplare 140/300 in basso a sinistra
firma a pastello in basso a destra
AGGIUDICATO

Giulio Paolini, Isfahan
1974
lito-serigrafia
cm 50×50, entro cornice
esemplare 53/80 in basso a sinistra
firma e data a matita in basso a destra
l’opera fa parte della cartella Collezione

Emilio Vedova, dalla cartella Specchi
1983
acquaforte
cm 37×25 (cm 70×50 misure del foglio), entro cornice
esemplare 55/99 in basso a destra
firma e data a matita in basso a sinistra Bibliografia:
C. Bertelli a cura di, Emilio Vedova, catalogo della mostra presso la Galleria Salvatore + Caroline Ala, Edizioni Charta, Milano, 2006
AGGIUDICATO

Emilio Vedova, dalla cartella Specchi
1983
acquaforte
cm 35×25 (cm 70×50 misure del foglio), entro cornice
esemplare 55/99 in basso a destra
firma e data a matita in basso a sinistra Bibliografia:
C. Bertelli a cura di, Emilio Vedova, catalogo della mostra presso la Galleria Salvatore + Caroline Ala, Edizioni Charta, Milano, 2006
AGGIUDICATO

Emilio Scanavino, Senza titolo
litografia
cm 43,7×63,7 (cm 50×70 misure del foglio), entro cornice
esemplare 97/125 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
in alto a sinistra piccoli difetti

Renzo Grazzini, Senza titolo
litografia
cm 70×50, entro cornice
esemplare XIV/XXX in basso a sinistra
firma a matita in basso in basso a destra

Jiri Kolar, Papillons Bleus
serigrafia
cm 78×67, entro cornice
esemplare 11/160 in basso a destra
AGGIUDICATO

Jorrit Tornquist, Senza titolo
litografia
cm 39,7×39,7 (cm 70×50 misure del foglio), entro cornice
esemplare 86/100 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Giuseppe Viviani, Alba
1964
litografia
cm 36×27 (cm 46,5×35,5 misure del foglio), entro cornice
esemplare 54/175 in basso a sinistra
non è presente firma, che risulta presente solo su un numero imprecisato di fogli
in basso a destra timbro a secco Tarde sed tutoBibliografia:
S. Guarasci a cura di, Giuseppe Viviani. Catalogo generale, Pacini Editore, 2015, pag 30

Giuseppe Viviani, Alabastrini, cocomeri e foglie di fico
1957
acquaforte
cm 18,2×27, entro cornice
esemplare XXVI/50 in basso a sinistra
firma e data a matita in basso a destraBibliografia:
L. Tongiorgi Tomasi a cura di, Segni con l’odore del mare. L’opera grafica di Giuseppe Viviani protagonista del ‘900, Bandecchi & Vivaldi edizioni, 2010, pag 217 n. 97
AGGIUDICATO

Piero Guccione, Senza titolo
acquatinta
cm 11,2×13 (cm 31×25 misure del foglio), entro cornice
esemplare 2/100 in basso a sinistra
firmato a matita in basso a destra
in basso a sinistra timbro a secco Vigna Antoniana Stamperia d’Arte
AGGIUDICATO

Piero Guccione, Il cipresso di Taormina
2000
acquaforte, acquatinta
cm 43×33,5 (cm 50×40 misure del foglio), entro cornice
esemplare 5/125 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
in basso a destra timbri a secco Stamperia d’Arte il Cigno
L’opera è accompagna da un certificato di garanzia della Stamperia d’Arte il Cigno
AGGIUDICATO

Piero Guccione, Zona d’ombra
1972
acquaforte, acquatinta
cm 37×34 (cm 64,5×49,5 misure del foglio), entro cornice
esemplare P.A. in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Piero Guccione, Il giorno W.B.
1968
acquaforte, acquatinta
cm 24,5×16,5 (cm 49×35 misure del foglio), entro cornice
esemplare 79/100 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
‘Il giorno W.B.’ in basso al centro

Pietro Consagra, Senza titolo
acquaforte
cm 24×29,5 (cm 50×70 misure del foglio), entro cornice
esemplare 31/99 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Ottone Rosai, Paese
1957
litografia
cm 26,5X40 (cm 35X50 misure del foglio), entro corniceBibliografia:
S. Bartolini a cura di, Ottone Rosai. L’opera incisa, Prandi, 1988, pag 125, tav. XXX

Ottone Rosai, Case
1957
litografia
cm 23,5×39 (cm 35×50 misure del foglio), entro corniceBibliografia:
S. Bartolini a cura di, Ottone Rosai. L’opera incisa, Prandi, 1988, pag 113, tav. XXIV

Ottone Rosai, Campanile
1957
litografia
cm 36×28,5 (50×35 misure del foglio), entro corniceBibliografia:
S. Bartolini a cura di, Ottone Rosai. L’opera incisa, Prandi, 1988, pag 115, tav. XXV

Giuseppe Uncini, Senza titolo
1976
serigrafia
cm 33,5×23,5 (cm 50×36 misure del foglio), entro cornice
esemplare 41/75 in basso a sinistra
firma e data a matita in basso a destra

Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
1972
acquaforte
cm 33×52, entro cornice
esemplare 51/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
l’opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo
AGGIUDICATO

Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
1972
acquaforte
cm 33×52, entro cornice
esemplare 51/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
l’opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo
AGGIUDICATO

Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
1972
acquaforte
cm 33×52, entro cornice
esemplare 51/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
l’opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo
AGGIUDICATO

Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
1972
acquaforte
cm 33×52, entro cornice
esemplare 51/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
l’opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo
AGGIUDICATO

Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
1972
acquaforte
cm 33×52, entro cornice
esemplare 51/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
l’opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo
AGGIUDICATO

Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
1972
acquaforte
cm 33×52, entro cornice
esemplare 51/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
l’opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo
AGGIUDICATO

Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
1972
acquaforte
cm 33×52, entro cornice
esemplare 51/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
l’opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo
AGGIUDICATO

Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
1972
acquaforte
cm 33×52, entro cornice
esemplare 51/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
l’opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo
AGGIUDICATO

Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
1972
acquaforte
cm 33×52, entro cornice
esemplare 51/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
l’opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo
AGGIUDICATO

Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
1972
acquaforte
cm 33×52, entro cornice
esemplare 51/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
l’opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo
AGGIUDICATO

Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
1972
acquaforte
cm 33×52, entro cornice
esemplare 51/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
l’opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo
AGGIUDICATO

Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
1972
acquaforte
cm 33×52, entro cornice
esemplare 51/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
l’opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo
AGGIUDICATO

Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
1972
acquaforte
cm 33×52, entro cornice
esemplare 51/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
l’opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo
AGGIUDICATO

Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
1972
acquaforte
cm 33×52, entro cornice
esemplare 51/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
l’opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo
AGGIUDICATO

Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
1972
acquaforte
cm 33×52, entro cornice
esemplare 51/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
l’opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo
AGGIUDICATO

Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
1972
acquaforte
cm 33×52, entro cornice
esemplare 51/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
l’opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo
AGGIUDICATO

Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
1972
acquaforte
cm 33×52, entro cornice
esemplare 51/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
l’opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo
AGGIUDICATO

Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
1972
acquaforte
cm 33×52, entro cornice
esemplare 51/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
l’opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo
AGGIUDICATO

Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
1972
acquaforte
cm 33×52, entro cornice
esemplare 51/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
l’opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo
AGGIUDICATO

Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
1972
acquaforte
cm 33×52, entro cornice
esemplare 51/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
l’opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo
AGGIUDICATO

Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
1972
acquaforte
cm 33×52, entro cornice
esemplare 51/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
l’opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo
AGGIUDICATO

Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
1972
acquaforte
cm 33×52, entro cornice
esemplare 51/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
l’opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo
AGGIUDICATO

Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
1972
acquaforte
cm 33×52, entro cornice
esemplare 51/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
l’opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo
AGGIUDICATO

Mario Ceroli, Le idee direttrici, la divina proporzione
1972
acquaforte
cm 33×52, entro cornice
esemplare 51/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
l’opera fa parte di una cartella composta da 61 tavole numerate e firmate, stampate con la tecnica di incisione acquaforte, su carta uso mano da 350 g. delle Cartiere Fabriano, stampata in 75 esemplari per conto di Giampaolo Prearo
AGGIUDICATO

Giuliano Pini, Di musicali suoni, felici giorni avvolgi
1984
litografia
cm 70×50, entro cornice
firma in basso al centro
in basso a sinistra luogo, data 24 marzo 1984 e dedica a Marco e Elena
AGGIUDICATO

Lorenzo Viani, Senza titolo
pastelli su carta
cm 30×20, entro cornice
firma in basso a destra, firmato sul retro

Fernandez Arman, Ritournelle pour Saint Michel L’Observatoire
1965
serigrafia
cm 53×39, entro corniceBibliografia:
J. Otmezguine, M. Moreau a cura di, Arman. Estampes Catalogue Raisonne, Marval, Paris, 1990, pag 277, n. 242f
AGGIUDICATO

Fernandez Arman, Ritournelle pour Saint Michel L’Observatoire
1965
serigrafia
cm 53×39, entro corniceBibliografia:
J. Otmezguine, M. Moreau a cura di, Arman. Estampes Catalogue Raisonne, Marval, Paris, 1990, pag 278, n. 242h
AGGIUDICATO

Fernandez Arman, Ritournelle pour Saint Michel L’Observatoire
1965
serigrafia
cm 53×39, entro corniceBibliografia:
J. Otmezguine, M. Moreau a cura di, Arman. Estampes Catalogue Raisonne, Marval, Paris, 1990, pag 278, n. 242i
AGGIUDICATO

Fernandez Arman, Ritournelle pour Saint Michel L’Observatoire
1965
serigrafia
cm 53×39, entro corniceBibliografia:
J. Otmezguine, M. Moreau a cura di, Arman. Estampes Catalogue Raisonne, Marval, Paris, 1990, pag 278, n. 242g
AGGIUDICATO

Fernandez Arman, Ritournelle pour Saint Michel L’Observatoire
1965
serigrafia
cm 53×39, entro corniceBibliografia:
J. Otmezguine, M. Moreau a cura di, Arman. Estampes Catalogue Raisonne, Marval, Paris, 1990, pag 278, n. 242c
AGGIUDICATO

Fernandez Arman, Ritournelle pour Saint Michel L’Observatoire
1965
serigrafia
cm 53×39, entro corniceBibliografia:
J. Otmezguine, M. Moreau a cura di, Arman. Estampes Catalogue Raisonne, Marval, Paris, 1990, pag 277, n. 242e
AGGIUDICATO

Fernandez Arman, Ritournelle pour Saint Michel L’Observatoire
1965
serigrafia
cm 53×39, entro corniceBibliografia:
J. Otmezguine, M. Moreau a cura di, Arman. Estampes Catalogue Raisonne, Marval, Paris, 1990, pag 277, n. 242d
AGGIUDICATO

Fernandez Arman, Ritournelle pour Saint Michel L’Observatoire
1965
serigrafia
cm 53×39, entro corniceBibliografia:
J. Otmezguine, M. Moreau a cura di, Arman. Estampes Catalogue Raisonne, Marval, Paris, 1990, pag 278, n. 242l (blu)
AGGIUDICATO

Da Vladimir Velickovic, Fante (Valet)
fotolitografia a 6 colori
cm 19×18 (cm 28×21 misure del foglio)
esemplare n.498 sul retro
firma a matita in basso a destra
in basso a sinistra timbro a secco Bolaffiarte’Fante (valet)’ espressamente eseguita per la collezione ‘Le carte da gioco’ di Bolaffiarte
Stampa eseguita presso Ages arti grafiche, Torino
AGGIUDICATO

Da Mimmo Rotella, La vergine
riproduzione fotolitografica (4 colori offset)
cm 28×21
esemplare n.3398 sul retro
firma a matita in basso a destra
in basso a sinistra timbro a secco Bolaffiarte’La vergine’ espressamente eseguita per la collezione ‘Lo zodiaco’ di Bolaffiarte
Stampa eseguita presso Ages arti grafiche, Torino
AGGIUDICATO

Da Daniel Spoerri, Lo scorpione
riproduzione fotolitografica (4 colori offset)
cm 19×18,5 (cm 28×21 misure del foglio)
esemplare n.3688 sul retro
firma a matita in basso a destra
in basso a sinistra timbro a secco Bolaffiarte’Lo scorpione’ espressamente eseguita per la serie ‘Lo zodiaco’ di Bolaffiarte
Stampa eseguita presso Ages arti grafiche, Torino

Da Pietro Consagra, La lettera ‘L’
riproduzione fotolitografica (3 colori offset + 1 serigrafico)
cm 30×23,5
esemplare n.4405 sul retro
firma a matita in basso a destra
in basso a sinistra timbro a secco Bolaffiarte’La lettera L’ espressamente eseguita per la serie ‘L’alfabeto’ di Bolaffiarte
AGGIUDICATO

Gustavo Giulietti, Senza titolo
litografia
cm 69,5×49,5, entro cornice
esemplare 45/65 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Da Andy Warhol, Marilyn Monroe
stampa offset
cm 60×60
esemplare 1266/2400 a matita
su carta Lenox Museum
sul retro timbro CMOA (Carnegie Museum of Art) Pittsburg e adesivo (Verification of Autenticity www.grafy.blog)
AGGIUDICATO

Da Andy Warhol, Marilyn Monroe
stampa offset
cm 60×60
esemplare 2271/2400 a matita
su carta Lenox Museum
sul retro timbro CMOA (Carnegie Museum of Art) Pittsburg e adesivo (Verification of Autenticity www.grafy.blog)
AGGIUDICATO

Da Andy Warhol, Marilyn Monroe
stampa offset
cm 60×60
esemplare 1904/2400 a matita
su carta Lenox Museum
sul retro timbro CMOA (Carnegie Museum of Art) Pittsburg e adesivo (Verification of Autenticity www.grafy.blog)
AGGIUDICATO

Da Andy Warhol, Pepsi cola
stampa offset
cm 60×60
esemplare 150/2400 a matita
su carta Lenox Museum
sul retro timbro CMOA (Carnegie Museum of Art) Pittsburg e adesivo (Verification of Autenticity www.grafy.blog)
AGGIUDICATO

Da Andy Warhol, Chanel n.5
stampa offset
cm 60×60
esemplare 251/2400 a matita
su carta Lenox Museum
sul retro timbro CMOA (Carnegie Museum of Art) Pittsburg e adesivo (Verification of Autenticity www.grafy.blog)
AGGIUDICATO

Da Andy Warhol, Paramount
stampa offset
cm 60×60
esemplare 230/2400 a matita
su carta Lenox Museum
sul retro timbro CMOA (Carnegie Museum of Art) Pittsburg e adesivo (Verification of Autenticity www.grafy.blog)
AGGIUDICATO

Da Andy Warhol, Dracula
stampa offset
cm 60×60
esemplare 135/2400 a matita
su carta Lenox Museum
sul retro timbro CMOA (Carnegie Museum of Art) Pittsburg e adesivo (Verification of Autenticity www.grafy.blog)
AGGIUDICATO

Da Andy Warhol, Vulcano Vesuvio
stampa offset
cm 60×60
esemplare 86/2400 a matita
su carta Lenox Museum
sul retro timbro CMOA (Carnegie Museum of Art) Pittsburg e adesivo (Verification of Autenticity www.grafy.blog)
AGGIUDICATO

Da Andy Warhol, Teschio
stampa offset
cm 60×60
esemplare 189/2400 a matita
su carta Lenox Museum
sul retro timbro CMOA (Carnegie Museum of Art) Pittsburg e adesivo (Verification of Autenticity www.grafy.blog)
AGGIUDICATO

Da Andy Warhol, Mickey Mouse
stampa offset
cm 60×60
esemplare 180/2400 a matita
su carta Lenox Museum
sul retro timbro CMOA (Carnegie Museum of Art) Pittsburg e adesivo (Verification of Autenticity www.grafy.blog)
AGGIUDICATO

Da Andy Warhol, Zebra
stampa offset
cm 60×60
esemplare 290/2400 a matita
su carta Lenox Museum
sul retro timbro CMOA (Carnegie Museum of Art) Pittsburg e adesivo (Verification of Autenticity www.grafy.blog)
AGGIUDICATO

Da Andy Warhol, The New Spirit (Donald Duck)
stampa offset
cm 60×60
esemplare 335/2400 a matita
su carta Lenox Museum
sul retro timbro CMOA (Carnegie Museum of Art) Pittsburg e adesivo (Verification of Autenticity www.grafy.blog)

Da Andy Warhol, Fiori
stampa offset
cm 60×60
esemplare 2204/2400 a matita
su carta Lenox Museum
sul retro timbro CMOA (Carnegie Museum of Art) Pittsburg e adesivo (Verification of Autenticity www.grafy.blog)
AGGIUDICATO

Da Keith Haring, Dollar Andy Mouse
stampa offset
cm 70×50
esemplare 39/150 in basso a sinistra
Timbro e timbro a secco della fondazione Keith Haring in basso a sinistra
AGGIUDICATO

Da Keith Haring, Senza titolo
stampa offset
cm 70×50
esemplare 66/150 in basso a sinistra
Timbro e timbro a secco della fondazione Keith Haring in basso a sinistra

Da Keith Haring, Senza titolo
stampa offset
cm 70×50
esemplare 20/150 in basso a sinistra
Timbro e timbro a secco della fondazione Keith Haring in basso a sinistra

Da Keith Haring, Senza titolo
stampa offset
cm 70×50
esemplare 60/150 in basso a sinistra
Timbro e timbro a secco della fondazione Keith Haring in basso a sinistra
AGGIUDICATO

Da Keith Haring, Senza titolo
stampa offset
cm 70×50
esemplare 104/150 in basso a sinistra
Timbro e timbro a secco della fondazione Keith Haring in basso a sinistra

Da Keith Haring, Senza titolo
stampa offset
cm 70×50
esemplare 57/150 in basso a sinistra
Timbro e timbro a secco della fondazione Keith Haring in basso a sinistra

Da Keith Haring, Senza titolo
stampa offset
cm 70×50
esemplare 45/150 in basso a sinistra
Timbro e timbro a secco della fondazione Keith Haring in basso a sinistra
AGGIUDICATO

Da Keith Haring, Senza titolo
stampa offset
cm 70×50
esemplare 114/150 in basso a sinistra
Timbro e timbro a secco della fondazione Keith Haring in basso a sinistra

Da Keith Haring, Crudelia Devil
stampa offset
cm 70×50
esemplare 45/150 in basso a sinistra
Timbro e timbro a secco della fondazione Keith Haring in basso a sinistra

Da Keith Haring, Dolphin people
stampa offset
cm 70×50
esemplare 91/150 in basso a sinistra
Timbro e timbro a secco della fondazione Keith Haring in basso a sinistra

Da Keith Haring, Senza titolo
stampa offset
cm 50×70
esemplare 103/150 in basso a sinistra
Timbro e timbro a secco della fondazione Keith Haring in basso a sinistra

Da Keith Haring, Senza titolo
stampa offset
cm 70×50
esemplare 69/150 in basso a sinistra
Timbro e timbro a secco della fondazione Keith Haring in basso a sinistra
AGGIUDICATO

Da Keith Haring, Dancing dog
stampa offset
cm 70×50
esemplare 47/150 in basso a sinistra
Timbro e timbro a secco della fondazione Keith Haring in basso a sinistra

Da Keith Haring, Senza titolo
stampa offset
cm 70×50
esemplare 62/150 in basso a sinistra
Timbro e timbro a secco della fondazione Keith Haring in basso a sinistra

Da Keith Haring, Senza titolo
stampa offset
cm 70×50
esemplare 133/150 in basso a sinistra
Timbro e timbro a secco della fondazione Keith Haring in basso a sinistra
AGGIUDICATO

Da Keith Haring, Fertility
stampa offset
cm 70×50
esemplare 32/150 in basso a sinistra
Timbro e timbro a secco della fondazione Keith Haring in basso a sinistra
AGGIUDICATO

Da Keith Haring, Senza titolo
stampa offset
cm 70×50
esemplare 83/150 in basso a sinistra
Timbro e timbro a secco della fondazione Keith Haring in basso a sinistra

Da Keith Haring, Senza titolo
stampa offset
cm 70×50
esemplare 58/150 in basso a sinistra
Timbro e timbro a secco della fondazione Keith Haring in basso a sinistra

Da Jean-Michel Basquiat, Cassius Clay
Stampa offset
cm 70×50
esemplare 139/250 in basso a sinistra
Timbro a secco Copyright ‘The Estate of Jean-Michel Basquiat’

Da Jean-Michel Basquiat, Senza titolo
stampa offset
cm 70×50
esemplare 50/250 in basso a sinistra
Timbro a secco Copyright ‘The Estate of Jean-Michel Basquiat’

Da Jean-Michel Basquiat, Alba’s Breakfast
stampa offset
cm 70×50
esemplare 32/250 in basso a sinistra
Timbro a secco Copyright ‘The Estate of Jean-Michel Basquiat’

Da Jean-Michel Basquiat, Senza titolo
stampa offset
cm 70×50
esemplare 43/250 in basso a sinistra
Timbro a secco Copyright ‘The Estate of Jean-Michel Basquiat’
AGGIUDICATO

Da Jean-Michel Basquiat, Riddle me this Batman
stampa offset
cm 70×50
esemplare 88/250 in basso a sinistra
Timbro a secco Copyright ‘The Estate of Jean-Michel Basquiat’

Da Jean-Michel Basquiat, Senza titolo
stampa offset
cm 70×50
esemplare 197/250 in basso a sinistra
Timbro a secco Copyright ‘The Estate of Jean-Michel Basquiat’
AGGIUDICATO

Da Jean-Michel Basquiat, Senza titolo
stampa offset
cm 70×50
esemplare 9/250 in basso a sinistra
Timbro a secco Copyright ‘The Estate of Jean-Michel Basquiat’
AGGIUDICATO

Da Jean-Michel Basquiat, Senza titolo
stampa offset
cm 70×50
esemplare 178/250 in basso a sinistra
Timbro a secco Copyright ‘The Estate of Jean-Michel Basquiat’

Da Jean-Michel Basquiat, Senza titolo
stampa offset
cm 70×50
esemplare 53/250 in basso a sinistra
Timbro a secco Copyright ‘The Estate of Jean-Michel Basquiat’

Da Jean-Michel Basquiat, Senza titolo
stampa offset
cm 70×50
esemplare 178/250 in basso a sinistra
Timbro a secco Copyright ‘The Estate of Jean-Michel Basquiat’
AGGIUDICATO

Da Jean-Michel Basquiat, Pork
stampa offset
cm 70×50
esemplare 13/250 in basso a sinistra
Timbro a secco Copyright ‘The Estate of Jean-Michel Basquiat’

Salvador Dalì, Le Pecheur da Les Amours de Cassandre
acquaforte, acquatinta
lastra cm 32×23,5, entro cornice
esemplare 18/50 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
timbro a secco in basso a destra
AGGIUDICATO

Da Salvador Dal’, Senza titolo
stampa offset
cm 66×50
esemplare MCDXXXII in basso a destra
timbro a secco

Da Salvador Dal’, Senza titolo
stampa offset
cm 66×50
esemplare MDCCXCI in basso a sinistra
timbro a secco

Da Salvador Dal’, Senza titolo
stampa offset
cm 50×66
esemplare MDCCXCI/MM in basso a sinistra
timbro a secco

Da Salvador Dal’, Senza titolo
stampa offset
cm 50×66
esemplare MCXXV/MM in basso a sinistra
timbro a secco
AGGIUDICATO

Da Salvador Dal’, Senza titolo
stampa offset
cm 66×50
esemplare MDCCLXXIX/MM in basso a sinistra
timbro a secco

Da Salvador Dal’, Senza titolo
stampa offset
cm 66×50
esemplare MDCCLXXIX/MM in basso a sinistra
timbro a secco

Da Salvador Dal’, Senza titolo
stampa offset
cm 66×50
esemplare MDCCLXXIX/MM in basso a sinistra
timbro a secco

Da Salvador Dal’, Senza titolo
stampa offset
cm 66×50
esemplare MCXXV/MM in basso a sinistra
timbro a secco

Da Salvador Dal’, Senza titolo
stampa offset
cm 50×65
esemplare MDCCLXXIX/MM in basso a sinistra
timbro a secco

Andy Warhol, Banconota da 2 dollari
1976
firma manoscritta con feltro acrilico in nero
cm banconota 15,6×6,6
numero di serie: G23743749A
timbro della Factory Warhol sul retro
francobollo commemorativo del bicentenario dell’indipendenza amaricana (1776 – 1976)
timbro postale americano del 13 aprile 1976
AGGIUDICATO

Andy Warhol, Banconota da 2 dollari
1976
firma manoscritta con feltro acrilico in nero
cm banconota 15,6×6,6
numero di serie: H08615181A
timbro della Factory Warhol sul retro
francobollo e timbro postale americano del 13 aprile 1976
AGGIUDICATO

Piatto Fax – Carla Accardi, Fine Factory
1994
piatto d’autore in porcellana bianca e blu su disegno di Carla Accardi
diametro cm 24
sul retro numerazione 4492

Lotto di 4 piatti dedicati a Giuseppe Verdi, serigrafati da disegni di artisti vari in esclusiva per Media Italia Porcellane Tognana e Richard Ginori, entro cornice
cm cornice 40x122x4
AGGIUDICATO

Lotto di 4 piatti dedicati a Giuseppe Verdi, serigrafati da disegni di artisti vari in esclusiva per Media Italia Porcellane Tognana e Richard Ginori, entro cornice
cm cornice 40x122x4
AGGIUDICATO

Enrico Baj, La piccola apocalisse
1978
multiplo su tavola a composizione variabile
cm 90×90
cartiglio descrittivo al retro con firma dell’artista a pennarello, versione I e esemplare 72/100Di questo multiplo, ideato per la Renault Italia, sono stati realizzati 400 esemplari in quattro versioni combinatorie, contrassegnate dai numeri romani I, II, III, IV. Gli esemplari di ogni versione sono numerati da 1 a 100 e firmati dall’Artista.
AGGIUDICATO

Enrico Baj, Mobile
1961
litografia
cm 25,5×20 (50,5×35 misure del foglio), entro cornice
esemplare 40/75 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destraBibliografia:
R. Sanesi, Baj. Catalogo generale delle stampe originali, Electa, 1986, ed. Electa 1989, pag 67 n. 83

Joe Tilson, contenitore e copertina della cartella The software chart questionnaire
1968
opera su legno e metallo
cm 56x52x3
lotto contenente copertina in alluminio del portfolio che originariamente conteneva 6 serigrafie, busta firmata dallo stampatore Sergio Tosi, incisa con firma e numerata 14/150, in custodia originale in legno, con serigrafie e metallo
AGGIUDICATO

Joe Tilson, Spirali
1983
serigrafia
cm 30,6×24
multiplo serigrafico per Arnoldo Mondadori editore – Divisione Pubblicità, Milano
firma e data a matita sul retro
l’opera presenta lievi difetti

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
su autentica dell’artista
AGGIUDICATO

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
su autentica dell’artista
AGGIUDICATO

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
su autentica dell’artista

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
su autentica dell’artista

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
su autentica dell’artista

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
su autentica dell’artista
AGGIUDICATO

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
su autentica dell’artista
AGGIUDICATO

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
su autentica dell’artista

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
su autentica dell’artista

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
su autentica dell’artista
AGGIUDICATO

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
su autentica dell’artista
AGGIUDICATO

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
su autentica dell’artista

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
su autentica dell’artista

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
su autentica dell’artista

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
su autentica dell’artista

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
su autentica dell’artista

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
su autentica dell’artista
AGGIUDICATO

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
su autentica dell’artista

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
su autentica dell’artista
AGGIUDICATO

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
su autentica dell’artista
AGGIUDICATO

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
Su autentica dell’artista
AGGIUDICATO

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
Su autentica dell’artista
AGGIUDICATO

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
Su autentica dell’artista

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
Su autentica dell’artista

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
Su autentica dell’artista
AGGIUDICATO

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
Su autentica dell’artista
AGGIUDICATO

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
Su autentica dell’artista
AGGIUDICATO

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
Su autentica dell’artista

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
Su autentica dell’artista
AGGIUDICATO

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
Su autentica dell’artista
AGGIUDICATO

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
Su autentica dell’artista
AGGIUDICATO

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
Su autentica dell’artista
AGGIUDICATO

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
Su autentica dell’artista
AGGIUDICATO

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
Su autentica dell’artista

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
Su autentica dell’artista
AGGIUDICATO

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
Su autentica dell’artista
AGGIUDICATO

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
Su autentica dell’artista

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
Su autentica dell’artista

Nobuyoshi Araki, Polaroid
original (unique)
misure dell’immagine cm 8×7,6, misure della polaroid cm 10,8×8,9
firmato sul retro con pennarello nero
Su autentica dell’artista