DESIGN E ARTE CONTEMPORANEA

Lampada Carlo Alberto Rossi Gubbio su disegno di Giò Ponti
Italia anni ’40
basamento in ceramica
h cm 39, diametro cm 20

Scultura in terracotta con nudo femminile
Italia anni ’50
h cm 40
firmata ‘Frolia’ sulla base
AGGIUDICATO

Coppia di comodini
Prod. Italia, anni ’50
Impiallacciatura in legno di noce, ripiani in vetro, a due sportelli con due cassetti e ripiani interni.
cm h 66x36x61
Normali segni del tempo

Consolle Decò da parete con grande specchiera
Manifattura italiana
Struttura in legno, piano da appoggio di linea sagomata, fronte a due cassetti, dettagli in metallo dorato
cm 176x135x40

Coppia di poltroncine designer Gastone Rinaldi (1920 – 2006)
anni’50
prod. Rima, struttura in metallo smaltato, compensato curvato, rivestimento in similpelle, difetti e segni del tempo
cm 70x60x69

Sveglia ‘Must De Cartier’
Modello pendulette, in metallo satinato e dorato, applicazioni in smalto, quadrante bianco a numeri romani, entro custodia originale, certificato con numero seriale, da revisionare
cm 8,5×7,5

Sveglia ‘Les must de Cartier’
Modello Santos in metallo dorato e applicazioni in smalto, quadrante bianco con numeri romani.
Da revisionare
cm 7,3×8,8

Nguyen Thanh Le (1919-2003), Carpe giapponesi
metà XX secolo
lacca su tela applicata su pannello
cm 77×135

Mobile credenza cinese
Anni ’50
in legno laccato con decori in rilievo, 4 ante e 2 cassetti
cm h 130x51x89

Lotto di sei stampe, raffiguranti uccelli
Provenienza Cina, XX secolo
multiplo su carta
cm h 22 x 36 circa

Ribalta Anni ’50
Manifattura italiana
in legno, ribaltina centrale incorniciata da due vani a giorno laterali, fronte a quattro cassetti con prese a guisa di foglia, quattro gambe troncoconiche
cm 122x120x47

Mobile con specchiera
Prod. Italia, anni ’50
Struttura in legno e impiallacciatura in legno di noce, piano in vetro (piccola sbeccatura) fronte a due cassetti e due sportelli
cm 170x161x50

Poltrona Oscar Novarredo reclinabile
anni ’50/’60
tappezzeria in vilpelle color tabacco, imbottitura in gomma piuma
cm 95x66x77
Difetti e segni del tempo
AGGIUDICATO

Poltrona Oscar Novarredo reclinabile
anni ’50/’60
tappezzeria in vilpelle color bordeaux, imbottitura in gomma piuma
cm 95x66x77
Difetti e segni del tempo
AGGIUDICATO

Lotto di tre sedie da ufficio
anni ’60
struttura in metallo tubolare cromato nero, seduta schienale e braccioli in vilpelle color rosso.
cm 87x40x60
Difetti e segni del tempo

Scrittoio anni ’60
struttura in metallo brunito, piano in formica, un cassetto frontale
cm 73x80x41
Piccoli difetti

Coppia di lampade da tavolo Stilnovo
Anni ’60/’70
Struttura in metallo, produzione Stilnovo Italia
cm 27x12x7 alla base
normali segni del tempo

Tavolo ovale anni ’60-’70
piano in formica, allungabile, sorretto da sei gambe incrociate e raccordate da anello in metallo brunito
cm h 80x85x136 (lunghezza massima del piano cm 175)

Poltroncina attribuita a Osvaldo Borsani
anni ’60
rivestimento in similpelle color tabacco
cm 80x55x66
Difetti e segni di usura dovuti all’età e all’utilizzo

Tavolo tondo
Produzione italiana, anni ’60
Piano in formica, basamento a gamba centrale con razze in metallo brunito
cm h 79 x diametro cm 120
Segni del tempo

Poltrona
anni ’60
imbottitura rivestita in vilpelle rossa, struttura tubolare in metallo brunito
cm 88x70x67
Difetti e segni del tempo

Tavolo basso Ico Parisi
anni ’60
piano rettangolare in legno e quattro gambe in metallo brunito
cm h 38x 46,5×105
Segni dovuti all’età e all’utilizzo, modifiche al piano

Libreria svedese
anni ’60/’70
con montanti in metallo brunito, tre ripiani, modulo centrale a battenti in legno
cm 205x84x47
Normali segni del tempo

Libreria svedese
anni ’60/’70
con montanti in metallo brunito, tre ripiani e cassettiera in legno
cm 205x84x47
Normali segni del tempo

Comodino Svedese
anni ’60/’70
struttura in metallo brunito, ripiano in legno, piano ribaltabile con specchiera
cm 53x60x35
Difetti e specchiera con angolo rotto

Tavolo da gioco, Attr. a Zanotta
Prod. Italia, anni ’60
piano con panno in tessuto blu removibile, bordi in pelle nera e quattro posacenere, gambe tubolari in metallo cromato.
cm h 72x115x115
Buone condizioni, difetti e restauri

Salotto componibile, formato da quattro moduli modello Amanta 24
Anni ’60
struttura in fiberlite nera, imbottitura in schiuma di poliuretano e rivestimento in tessuto azzurro. Design Mario Bellini per B&B Italia, marchio del produttore
Buono stato, piccole macchie

Salotto componibile, formato da quattro moduli modello Amanta 24
Anni ’60
struttura in fiberlite nera, imbottitura in schiuma di poliuretano e rivestimento in tessuto azzurro. Design Mario Bellini per B&B Italia, marchio del produttore.
Buono stato, piccole macchie

Coppia di grandi applique
Anni ’60/’70
In vetro di Murano, con staffe in metallo brunito
cm h 55×14
una presenta felatura nel retro

Specchiera bisellata ottagonale
Manifattura italiana, metà XX secolo
in legno intagliato e argentato, fascia interna battuta a perlinatura
cm 87×61

Lampadario in vetro di Murano
anni ’60
design Carlo Nason per Mazzega, struttura in metallo, elementi in vetro trasparente con inclusioni in vetro colorate. Produzione vetrerie Mazzega, lievi difetti
cm h 40 senza catena

Divanetto Tipo Cassina
Anni ’60
In legno di faggio, seduta e schienale imbottiti e rivestiti in similpelle color bordeaux
cm h 67x117x60
normali segni del tempo

Lampada a sospensione Guzzini
anni ’70
in materiale plastico bianco e giallo, parti dorate
cm h 110×50 circa

Mobile Credenza
Manifattura italiana, anni ’60/’70
in legno impiallacciato con decoro a intarsi sull’anta a ribalta, montanti in metallo brunito, uno sportello e quattro cassetti,
cm h 176x118x40
Difetti e segni del tempo

Coppia di specchiere circolari
anni ’70
con cornici dipinte in legno verde,elettrificate non funzionanti, difetti
cm 65×8

Mobile da ingresso con specchiera
Anni ’70
impiallacciato in legno di noce, struttura in metallo cromato. Produzione italiana.
cm h 190x155x36
Buone condizioni, presenta segni del tempo dovuti all’utilizzo

Applique
anni ’70
con paralume avana e braccio regolabile in metallo dorato
cm h 34
Difetti e piccole macchie sparse

Tavolo attr. a Takehiko Mizutani
XX secolo
Piano in vetro sorretto da quattro tubi in metallo cromato, raccordati da due piastre quadrangolari in alluminio verniciato nero.
diametro cm 120
difetti

Grande lampada da terra, design Massimo & Lella Vignelli
Anni ’80
in marmo granito nero a lastre incrociate, diffusore in rame verde riverniciato in grigio. Diffusore da saldare ed elettrificare
cm h 182
segni del tempo

Centrotavola in vetro di Murano
Anni ’60
vetro trasparente e sfumature nei toni del rosa
cm h 18x58x28 circa

Osman Lorenzo De Scolari (Palermo 1908 – Firenze 1998), Natura morta
1981
olio su faesite
cm 70×50
firma dell’autore in alto a destra

Vaso con coperchio Albisola
manifattura Giuseppe Mazzotti, Albisola
dipinto a mano in monocromia blu con scena decoro raffigurante galante sul fronte e paesaggio sul retro
cm h 32×13 alla base
Minime sbeccature

A. De Muro (1924), Personaggi
multiplo su carta, ed. 2/XXX
cm 48×33
entro cornice firmato, piccole macchie

G. Manzù(1908-1991), Ballerina
multiplo su carta, firmato in basso a destra, timbro Einaudi in basso a sinistra. Esemplare proveniente dalla cartella ‘Quarantun disegni di Giacomo Manzù presentati da Cesare Brandi’, Torino, Giulio Einaudi Editore, 1961
cm 28×20

G. Manzù(1908-1991), Nudo femminile
multiplo su carta, timbro Einaudi in basso a sinistra
cm 46×35
evidenti macchie e difetti

Scultura raffigurante Gallo
XX secolo
in ceramica e smalti policromi
cm 52x49x20
una puima da restaurare

Paolo Lapi (1935-2016), Senza titolo
tecnica mista su carta di riso, entro cornice firmato in bassoa destra

Paolo Lapi (1935-2016), Colori di terre lontane
tecnica mista su carta, entro croncie firmato cornice, cm 40×50

Paolo Lapi (1935-2016), Senza titolo
tecnica mista, entro cornice firmato in basso a destra, cm 40×50

Paolo Lapi (1935-2016), Senza titolo
tecnica mista su tela, firmato in basso a sinistra, iscrizione P.G.R, cm 30×30

Paolo Lapi (1935-2016), Scorcio di paese
tecnica mista, entro cornice firmato in basso a destra
cm 72×102

Paolo ALpi (1935-2016), Appunti un viaggio immaginario
tecnica mista, firma in basso a destra
cm 60×80