
Leandro Biffi, Senza titolo
acquerello
cm 70×50, entro cornice
firma in basso a sinistra
al retro timbro della Galleria d’arte Consorti (Roma)

Bel vaso cinese monocromo
Cina, Qing, XIX secolo
Elegante vaso a ‘capo d’aglio’ rivestito da invetriatura violetta. Sul fondo marchio a sei caratteri di Yongzheng entro doppio circolo.
H cm 22A fine Chinese monocrome vase
China, Qing, 19th century
Elegant purple glaze garlic mouth vase. On the bottom double encircled six-character mark of Yongzheng.
H cm 22

Bel vaso Cinese meiping
Cina, Qing, XIX secolo
In porcellana a corpo pesante con spessa invetriatura flambè.
H cm 31.5
A fine Chinese meiping vase
China, Qing, 19th century
Heavy potted vase with flambè glaze.
H cm 31.5

Leandro Biffi, Senza titolo
1993
acquerello
cm 50×70, entro cornice
firma in alto a sinistra
al retro firma, anno e timbro della Galleria d’arte Consorti (Roma)

Vaso cinese a balaustro sangue di bue
Cina, Qing, XIX secolo
Rivestito da spessa invetriatura rosso scura e piede scoperto.
H cm 33An ox blood Chinese baluster vase
China, Qing, 19th century
Covered with thick dark red glaze and underglaze foot.
H cm 33

Leandro Biffi, Senza titolo
acquerello
cm 70×50, entro cornice
firma in basso a sinistra
al retro timbro della Galleria d’arte Consorti (Roma)

Porta-pennelli Cinese Famille Verte
Cina, Qing, XIX secolo
Di forma cilindrica decorato negli smalti Famiglia Verde con scena di paesaggio.
H cm 14.5A Chinese Famille Verte brush pot
China, Qing, 19th century
Of cylindrical shape decorated in Famille Verte palette with a landscape scene.
H cm 14.5

Mago, Saggi pensieri
1980
incisione su lamina d’argento
esemplare 97/999
firma incisa in basso a destra
al retro certificato

Porta pennelli cinese
Cina, Repubblica, XX secolo
porta pennelli cilindrico Famiglia Rosa decorato con uccelli, fiori, calligrafia.
H cm 12A Chinese brush pot
China, Republic, 20th century
Cylindrical Famille Rose porcelain brush pot with birds, flowers and calligraphy.
H cm 12

MaGo, Maternità
olio su tela
cm 60×50, entro cornice
firma in basso a sinistra
al retro titolo

Giovanni Strino, Omaggio a Totò
olio su tavola
cm 40×30, entro cornice
firma in basso a destra

Bitong Cinese wucai
Cina, Qing, XIX secolo
Porta-pennelli di forma cilindrica decorato con personaggi in paesaggio tra rocce e salici piangenti.
H cm 12A Chinese wucai bitong
China, Qing, 19th century
Cylindrical brush pot decorated with figures in a landscape, rocks and Weeping willow.
H cm 12

Piatto cinese con dragone
Cina, Qing, Fine del XIX secolo
In porcellana bianco-blu decorata con dragone a 5 artigli.
Sul fondo smalto in blu sottocoperta a sei caratteri di Guangxu.
D cm 17.5A fine Chinese ‘dragon’ dish
China, Qing, Late 19th century
Blue and white porcelain body decorated with five claws dragons. On the bottom under-glaze blue six-character mark of Guangxu.
D cm 17.5

Gianni Strino, Omaggio a Eduardo De Filippo
1981
olio su tela
cm 40×30, entro cornice
firma in basso a destra
al retro etichetta della Galleria d’arte Esedra (Roma)

Piatto Cinese a fondo giallo
Cina, Qing, XIX secolo
In porcellana Famiglia Rosa con al centro grande fiore di loto rosa e quattro riserve con idiogrammi nel cavetto. Esternamente il corpo in porcellana è rivestito da smalto giallo abbellito da fiori e nodi buddisti. Sul fondo marchio in rosso sopracoperta di Guangxu.
D cm 19A Chinese yellow ground Famille Rose dish
China, Qing, 19th century
Decorated with central pink lotus flower, four reserves with ideograms in the cavetto. Externally the porcelain body is covered with yellow enamel, flowers and Buddhist knots. On the bottom six characters iron red seal mark of Guangxu.
D cm 19

Gastone Pejrano, Composizione con figura
olio su tela
cm 50×70
firma in basso a destra
al retro firma e etichetta Tartaglia Arte

Tazza cinese da tè con piattino
Cina, Qing, Inizio del XX secolo
Bella tezza da tè corredata dal suo piattino interamente decorata con immagini di cervi in una foresta.
Piattino D cm 14
Tazza H cm 4A Chinese tea cup and saucer
China, Republic, Early 20th century
A fine tea cup with its saucer, decorated with deer in a forest.
Saucer D cm 13
Cup H cm 4

Gastone Pejrano, Donna con gatto
olio su tela
cm 70×50, entro cornice
firma in basso a destra
al retro firma ed etichetta Tartaglia Arte

Due grandi piatti cinesi bianco-blu
Cina, Qing, Inizio del XVII secolo
Due piatti di grandi dimensioni in porcellana da esportazione bianco-blu decorati secondo lo stile delle ceramiche ‘kraak’. Sul fondo marchio di fabbrica entro cerchi.
D cm 34Two Chinese blue and white chargers
China, Qing, Early 17th century
Two very similar thin porcelain export ware dishes in ‘kraak’ ware. On the bottom encircled under glaze cobalt blue hallmark.
D cm 34

Novella Parigini, Senza titolo
gessetti su carta
cm 70×50, entro cornice
firma e dedica in basso a destra

Quattro piatti cinesi da esportazione
Cina, Qing, XVIII secolo
Piatti in porcellana a corpo sottile a decoro bianco-blu a soggetto figurato.
Diametro cm 23,5Four Chinese export ware dishes
China, Qing, 18th century
Blue and white thin body porcelain dishes with figural subject.
D cm 23.5

Novella Parigini, Senza titolo
pastello su cartoncino
cm 70×50, entro cornice
firma in basso

Bel piatto cinese Wucai
Cina, Qing, XVIII secolo
Piatto in porcellana a corpo sottile Famille Verte dipinto in stile giapponese con scena centrale raffigurante una madre con i suoi bambini.
Diametro cm 22,5A fine Chinese Wucai dish
China, Qing, 18th century
A thin body porcelain Famille Verte dish painted in Japanese style with central scene of a mother and her children.
D cm 22.5

Novella Parigini, Senza titolo
pastello su cartoncino
cm 70×50, entro cornice
firma in basso

Novella Parigini, Senza titolo
tecnica mista su carta
cm 50×80, entro cornice
firma in basso a destra

Bel vaso cinese Wucai
Cina, Qing, XIX secolo
Vaso a balaustro in porcella bianca decorato a smalti brillanti Famiglia verde con guerrieri entro paesaggio.
Sul fondo marchio in smalto verde con foglia di artemisia.
H cm 34
A fine porcelain Wucai vase
China, Qing, 19th century
Baluster vase in white porcelain painted in bright ‘Famille Verte’ colours with warriors in a landscape.
On the bottom green Artemisia leaf mark.
H cm 34

Interessante vaso cinese ‘pavone’
Cina, Qing, XIX secolo
Corpo a porcellana pesante decorato a smalti brillanti su fondo nero. Sul fondo marchio a sei caratteri di Yongzheng entro doppio cerchio.
H cm 21
A fine ‘peacock’ Chinese vase
China, Qing, 19th century
Heavy potted porcelain body with bright blue enamels on black ground. On the bottom double encircled six-character mark of Yongzheng.
H cm 21

Roberta Correnti, Senza titolo
olio su tela
cm 19×12, entro cornice
firma in basso a sinistra

Vaso cinese Cong
Cina, Repubblica, Inizi del XX secolo
Vaso quadrangolare decorato con smalto rosso sopracoperta con figure di quattro immortali. Sul fondo marchio rosso sopracoperta a sigillo.
H cm 26.5
A Chinese Cong vase
China, Republic, Early 20th century
Quadrangular body decorated with iron red enamels depicting four immortals. On the bottom iron red seal mark.
H cm 26.5

Natale Filannino, Figura
olio su tela
cm 70×50, entro cornice
firma in basso a sinistra
al retro firma e titolo

Bella snuff bottle cinese
Cina, Qing, XIX secolo
Bottiglia porta profumo realizzata in giada marezzata verde pallido ed incisa con motivo di paesaggio montano ed iscrizione. Stopper in corallo rosso.
H cm 7.5
A fine Chinese snuff bottle
China, Qing, 19th century
A carved mottled pale green jade snuff bottle, with mountain landscape and inscriptions. Red coral stopper.
H cm 7.5

Pecchioli, Senza titolo
olio su tela
cm 40×30, entro cornice
firma in basso a destra

Snuff bottle cinese
Cina, Qing, XIX secolo
In porcellana bianca con dragone porpora. Sul fondo marchio a sigillo di Daoguang.
H cm 7
A Chinese snuff bottle
China, Qing, 19th century
Depicting a purple dragon on white ground.
On the bottom seal mark of Daoguang.
H cm 7

Pecchioli, Senza titolo
olio su tela
cm 40×30, entro cornice
firma in basso a destra

Gianni Farinella, Senza titolo
olio su tela
cm 70×50, entro cornice
firma in basso a destra
firma al retro

Snuff bottle cinese in smalto di Pechino
Cina, Qing, XIX secolo
Piccola bottiglia porta-profumo a soggetto europeo realizzata in metallo smaltato nella paletta fencai.
H cm 6.5
A Beijing enamel snuff bottle
China, Qing, 19th century
A small metal snuff bottle painted in fencai palette with European subject.
H cm 6.5

Bel vaso cinese monocromo
Cina, Repubblica, Inizi del XX secolo
Realizzato in porcellana ‘guscio d’uovo’ e rivestita di sottile invetriatura monocroma rosa. Sul fondo marchio a sigillo a quattro caratteri.
H cm 18
A fine Chinese monochrome vase
China, Republic, Early 20th century
Egg shell porcelain body with pink monochrome glaze. On the bottom four-character seal mark.
H cm 18

Emanuele Cappello, Senza titolo
olio su tela
cm 70×50, entro cornice
firma in basso a destra

Vaso cinese a doppia zucca
Cina, Qing, XIX secolo
In porcellana pesante coperta da bella invetriatura ‘sang de boeuf’. Sul fondo marchio a sigillo a sei caratteri di Qianlong.
H cm 32A Chinese double gourd vase
China, Qing, 19th century
Heavy potted porcelain vase covered with ‘sang de boeuf’ glaze. On the bottom six-character seal mark of Qianlong.
H cm 32

Emanuele Cappello, Senza titolo
olio su tela
cm 70×50, entro cornice
firma in alto a destra

Emanuele Cappello, Senza titolo
olio su tela
cm 70×50, entro cornice
firma in alto a destra

Vaso Cinese “sangue di bue”
Cina, Qing, XIX secolo
Vaso globulare rivestito da spessa invetriatura rossa. Fondo scoperto.
H cm 29
A Chinese ‘sang de boeuf’ vase
China, Qing, 19th century
Globular vase covered with thick ox blood glaze. Unglazed bottom.
H cm 29

Maria Luisa Turcato, Senza titolo
olio su tela
cm 70×50, entro cornice
firma in basso a destra
al retro firma

Guanyin in porcellana cinese
Cina, Qing, XIX secolo
Grande figura in porcellana bianca raffigurante Guanyin in piedi.
H cm 44
A Chinese Dehua Guanyin
China, Qing, 19th century
A large figure depicting a standing Guanyin with the amra bottle.
H cm 44

Alfredo del Sordo, Senza titolo
olio su masonite
cm 40×33, entro cornice
firma in basso a destra

Cinque piastrelle Dehua cinesi
Cina, Qing, XIX secolo
Cinque piastrelle smaltate e modellate in bianco raffiguranti i Cinque Buddha in pose diverse.
cm 21,5×14(ciascuna)
Five Chinese Dehua tiles
China, Qing, 19th century
Five moulded white glaze tiles depicting the Five Buddhas.
cm 21.5×14 (each)

Rocky Vanovic, Senza titolo
1981
olio su tela
cm 70×50, entro cornice
Firma in basso a destra
al retro certificato di garanzia Point d’Art, Fagnano Olona di Gianni Giraldi

Tre figure cinesi Dehua
Cina, Qing, XVIII-XIX secolo
Lotto composto da tre figure in porcellana bianca raffiguranti immagini sacre buddiste.
H cm 40
H cm 32
H cm 21
Three Dehua Chinese figures
China, Qing, 18th-19th century
Lot consisting of three white porcelain figures depicting religious images.
H cm 40
H cm 32
H cm 21

Rocky Vanovic, Senza titolo
1981
olio su tela
cm 50×70, entro cornice
firma e data in basso al centro

Piccolo vaso globulare cinese craquelè
Cina, Qing, XIX secolo
Rivestito da bella invetriatura bianca crettata.
H cm 16
A Chinese small craquelè globular vase
China, Qing, 19th century
With white craquelè cover.
H cm 16

Manfredi Lombardi, Senza titolo
1969
tempera su masonite
cm 40×44,5, entro cornice
firma e data in basso a sinistra
l’opera è accompagnata da dichiarazione d’autentica dell’artista

Due lava-pennelli cinesi celadon
Cina, Qing, XIX secolo
In porcellana tipo celadon, uno con smalto verde pallido e l’altro di uguale forma ma in smalto olivastro.
D cm 15
D cm 15.5
Two Chinese celadon washers
China, Qing, 19th century
Two celadon porcelain brush washers, one covered with a pale green glaze and the other with an olive-green glaze.
D cm 15
D cm 15.5

Manfredi Lombardi, Senza titolo
1971
tempera su masonite
cm 60×65, entro cornice
firma e data in basso a sinistra
l’opera è accompagnata da dichiarazione d’autentica dell’artista

Due porcellane cinesi in stile Ge
Cina, Qing, XIX secolo
Lotto composto da un piattino a bordo lobato ed un incensiere in forma di tamburo rivestito in smalto celadon craquelè.
Piatto D cm 17
Incensiere H cm 5
Two Chinese Ge-type porcelains
China, Qing, 19th century
A barbed rim dish and a drum shaped censer with craquelè celadon glaze.
Dish D cm 17
Censer H cm 5

Manfredi Lombardi, Senza titolo
1971
tempera su masonite
cm 65×65, entro cornice
firma e data in basso a sinistra
l’opera è accompagnata da dichiarazione d’autentica dell’artista

Imponente scatola cinese in smalto cloisonnè
Cina, Qing, XIX secolo
Scatola a sezione rotonda realizzata in metallo a smalto cloisonnè su fondo blu decorato con motivi bene auguranti di pipistrelli, pesche e simboli shou. Sul fondo marchio a sigillo di Qianlong.
D cm 25
D cm 15
A large Chinese cloissonè box
China, Qing, 19th century
Turquoise ground cloissonè round box decorated with auspicious motifs of bats, peaches, Shou symbols, coins and flowers. On the bottom seal mark of Qianlong.
D cm 25
H cm 15

Francesco Fedeli, Senza titolo
olio su tela
cm 180×110, entro cornice
firma in basso a destra

Due incensieri Cinesi in bronzo
Cina, Qing, XIX secolo
Lotto composto da un incensiere in bronzo cloisonnè a manici zoomorfi e marchio Ming sul fondo, ed un altro in bronzo inciso.
H cm 10
Two Chinese bronze censers
China, Qing, 19th century
A cloisonnè bronze censer with zoomorphic handles and Ming mark on the bottom, and an engraved cast bronze incised censer.
H cm 10

Fernando Picenni, Senza titolo
1972
olio su tela
cm 70×90
firma e data sul retro

Grande set da altare cinese
Cina, Qing, XIX secolo
Set in tre pezzi in bronzo composto da incensiere centrale con tappo sormontato da leone e due vasi laterali.
H cm 46
A large Chinese altar set
China, Qing, 19th century
A large bronze altar set with censer and two vases.
The large censer with its lid.
H cm 46

Due stick-holders cinesi in bronzo
Cina, Ming, XVI
Fusioni in bronzo a forma di leone buddista su una base quadrata perforata.
Altezza cm 19
Lunghezza cm 20
Two Chinese bronze altar stick holders
China, Ming, 16th century
A pair of Buddhist lion-shaped stick holders on a square pierced base.
H cm 19
L cm 20

Andrea Quarto, Il deserto fiorito
olio e sabbia su tela
cm 30×60, entro cornice
firma in alto a destraBibliografia:
Meeting Art a cura di, Le magiche atmosfere di Andrea Quarto, mostra personale, 2003, pag. 34, n. 16a

Mario Paschetta, La mia Toscana
1995
tecnica mista su legno
cm 40×20, entro cornice
firma e data sul retro
l’opera è accompagnata da autentica su foto dell’artista

Figura cinese in metallo intarsiato
Cina, Han
Rara fusione in bronzo con intarsio in oro raffigurante un orso.
L cm 7
A Chinese gold inlay bronze figure
China, Han
A rare bronze cast with gold leaf inlay image of a bear.
L cm 7

Scultura cinese di scimmia in bronzo intarsiato
Cina, Han
Parte di lampada ad olio in bronzo ageminato in oro raffigurante una scimmia dalle lunghe braccia.
H cm 36.7
A Chinese gold inlay monkey
China, Han
A fine part of a bronze lantern shaped as a long-armed monkey with thik gold inlay.
H cm 36.7

Renzo Meschis, Paesaggio siciliano
olio su tela
cm 50×60, entro cornice
firma in basso a sinistra
l’opera è accompagnata da certificato della Galleria d’Arte il Castello di Felice Casetta

Incensiere cinese in bronzo
Cina, Qing, XVIII secolo
Interessante incensiere a forma di tamburo poggiante su tre piedini in forma di Ruyi. Sul fondo marchio a sei caratteri di Kangxi.
H cm 5.5
D cm 9.5A Chinese bronze censer
China, Qing, 18th century
A drum shaped cast bronze censer resting on three Ruyi shaped feet.
On the bottom six-character mark of Kangxi.
H cm 5.5
D cm 9.5

Giuliano Giuman, Alba
1995
tecnica mista su tela
cm 80×85
firma in basso al centro
sul retro firma e titolo
Provenienza: Lattuada Studio

Ezelino Briante, Mazzo di fiori
gouache su masonite
cm 50×70, entro cornice
firma in basso a sinistra
al retro firma e titolo

Contenitore cinese in bronzo dorato
Cina, Han
Bel contenitore cilindrico in bronzo interamente dorato a mercurio, poggiante su tre brevi piedi, con superficie decorata a bassorilievo e coperchio pertinente.
H cm 12
D cm 7.5
A Chinese gilt bronze container
China, Han
A fine cast bronze cylindrical box with handle and its lid resting of three short feet.
H cm 12
D cm 7.5

Incensiere cinese in bronzo
Cina, Qing, XVIII secolo
Bronzo a patina scura di forma lenticolare poggiante su tre brevi piedini. Sul fondo marchio a sigillo.
H cm 5.5
D cm 13Chinese cast bronze censer
China, Qing, 18th century
Brown patina bronze censer with handles of lenticular form resting on three short feet. On the bottom impressed seal hallmark.
H cm 5.5
D cm 13

Alberto Vespaziani
1970
olio su tela
cm 30×40, entro cornice
firma e data in basso a sinistra

Alberto Vespaziani, Abruzzo abbandonato (le cese)
1977
olio su tela
cm 50×40, entro cornice
firma e data in basso a sinistra
al retro titolo, firma e data

Vaso Cinese a forma di pera
Cina, Qing, Inizi del XX secolo
Bel vaso in porcellana decorata in blu sottocoperta con motivi di alberi, piante e rocce. Sul fondo marchio a sei caratteri di Xuantong.
H cm 29A Chinese pear-shaped vase
China, Qing, Early 20th century
A fine white porcelain body decorated in under glaze blue with garden plants and rocks. On the bottom six-character mark of Xuantong.
H cm 29

Vaso cinese maiping bianco-blu
Cina, Qing, XIX secolo
Porcellana a corpo pesante dipinta con una madre e il suo bambino in un giardino. Sul fondo, marchio a quattro caratteri di Kangxi.
Altezza cm 23
A blue and white Chinese maiping vase
China, Qing, 19th century
Heavy potted porcelain painted with a lady and her child in a garden. On the bottom four characters mark of Kangxi.
H cm 23

Anonimo, Senza titolo
tecnica mista su tela
cm 60×50, entro cornice
firma in basso a sinistra

Vaso cinese Tianqiuping bianco-blu
Cina, Qing, XIX secolo
Vaso globulare decorato con motivo di girali fioriti di loto, onde e leiwen. Sul fondo marchio a sei caratteri sottosmalto in blu di Jiaqing.
H cm 38.5A Chinese blue and white Tianqiuping vase
China, Qing, 19th century
Decorated with blossoming lotus scrolls, waves and leiwen. On the bottom six-character under-glaze blue mark of Jiaqing.
H cm 38.5

Tony Orsini, Venezia
1975
olio su tela
cm 50×60, entro cornice
al retro etichietta della Galleria d’Arte Esedra

Pietro Boyer, Rue Saint Honorè
olio su tela
cm 35×50, entro cornice
firma in basso a sinistra
Provenienza: Galleria d’Arte Regoni, Saluzzo (CN)

Grande giara Cinese bianco-blu
Cina, Ming, XVI secolo
Imponente contenitore in porcellana pesante decorata in blu sottocoperta con motivi di dragoni. Marchio lineare a sei caratteri di Wanli.
H cm 39
D cm 42A large Chinese blue and white jar
China, Ming, 16th century
Heavy potted porcelain body decorated with two dragons. Linear six-character imperial mark of Wanli.
H cm 39
D cm 42

Vaso cinese bianco-blu
Cina, Qing, XIX secolo
Vaso cinese in porcellana bianco-blu realizzato in stile arcaistico e decorato a bande floreali sovrapposte, onde e foglie e arricchito da due manici zoomorfi.
Sul fondo marchio in blu sottocoperta a sei caratteri di Daoguang.
H cm 26
A Chinese blue and white vase
China, Qing, 19th century
A fine blue and white porcelain vase in archaistic style, decorated with floral bands, waves and leaves and two zoomorphic handles.
On the bottom six-character under-glaze blue mark of Daoguang.
H cm 26

Italo Merotto, Riposo dei pescherecci a Volano
1977
olio su tela
cm 60×80, entro cornice
firma in basso a destra
firma, titolo e data al retro

Moon flask cinese bianco-blu
Cina, Qing, XIX secolo
In porcellana bianca decorata in stile Ming con decori a girali di loto.
H cm 35A Chinese blue and white moon flask
China, Qing, 19th century
A Ming style blue and white moon flask with lotus scroll decoration.
H cm 35

Lorenzo Sirotti, senza titolo
olio su tela
cm 50×100, entro cornice
firma in basso a destra

Bella fiasca cinese bianhu
Cina, Qing, XIX secolo
Moon flask in porcellana di forma rotondeggiante decorata in smalto blu e verde sottocoperta e rosso sopracoperta con fiori, alberi ed uccelli.
H cm 28A fine Chinese iron red and blue moon flask
China, Qing, 19th century
The round body decorated in under-glaze blue, green enamel and iron red blossoming trees and birds.
H cm 28

Paolo Lazzini, Firenze paesaggio
2007
olio su tavola
cm 40×50, entro cornice
firma in basso a sinistra
l’opera è accompagnata da autentica su foto firmata dall’artistaBibliografia:
Galleria Studio (MI) a cura di, Paolo Lazzini, opere 1994-2008, pag. 23, n. 25

Imponente vaso cinese da altare bianco-blu
Cina, Qing, XIX secolo
In porcellana a corpo pesante decorata con girali di loto e otto simboli buddisti. Alla base del collo marchio lineare a sigillo di Qianlong.
H cm 38.5A massive blue and white Chinese altar vase
China, Qing, 19th century
Heavy potted porcelain vase decorated with lotus scrolls and height Buddhist symbol. At the base of the neck linear Zuanshu mark of Qianlong.
H cm 38.5

Marcello Mori, Senza titolo
1964
olio su tela
cm 60×80, entro cornice
firma e data in basso a destra

Grande vaso cinese a ‘rullo’ Famiglia Verde
Cina, Qing, XIX secolo
Elegante vaso a corpo pesante decorato nei colori wucai-kanxi con scena di bambini e alberi in fiore.
Sul fondo marchio di Kangxi entro doppio cerchio.
H cm 47A large Chinese Famille Verte rouleau vase
China, Qing, 19th century
Elegant heavy potted porcelain vase decorated in Wucai-Kangxi style with outdoor scene with boys and blossoming trees.
On the bottom double encircled mark of Kangxi.
H cm 47

Marcello Mori, Interno e fiori
1969
olio su tela
cm 80×70, entro cornice
firma e data in basso a destra
al retro firma e titolo

Piatto cinese Wucai
Cina, Qing, XIX secolo
Piatto Famille Verte raffigurante scena di corte. Sul fondo marchio a sei caratteri di Kangxi.
Diametro cm 28,5A Chinese Wucai plate
China, Qing, 19th century
Famille Verte plate depicting a courtly scene on the bottom double encircled six-character marks of Kangxi.
D cm 28.5

Marcello Mori, Vaso con fiori
olio su tela
cm 70×70, entro cornice
firma in basso a destra

Vaso cinese ‘a manica’ Famille Verte
Cina, Qing, XIX secolo
Vaso in porcellana bianca a corpo pesante, dipinto a figure entro paesaggio.
Altezza cm 29
A Famille Verte Chinese sleeve vase
China, Qing, 19th century
White porcelain heavy potted body painted with figures in a landscape.
H cm 29

Anonimo, Senza titolo
olio su tavoletta
cm 17×23, entro cornice
firmato Sbrilli in basso a destra

Imponente vaso cinese a manica
Cina, Qing, Inizi del XIX secolo
Vaso in porcellana decorato con fiori e piante nei colori Wucai.
H cm 47A massive Chinese sleeve vase
China, Qing, Early 19th century
A Wucai palette porcelain vase, decorated with flowers and plants.
H cm 47

Luigi Cerocchi, Nel cuore di trastevere
olio su tavola
cm 30×24, entro cornice
firma in basso a destra
al retro etichetta

Mario Puopolo, Senza titolo
olio su tela
cm 60×80, entro cornice
firma in basso a destra
strappi e cadute di colore

Vaso Cinese ‘Gu’
Cina, Qing, XIX secolo
Imponente vaso di forma cilindrica, decorato con fiori, uccelli e alberi in fiore, nei colori Wucai.
H cm 39A Chinese Gu shaped vase
China, Qing, 19th century
A large size cylindrical vase decorated in wucai palette with flowers, birds and blossoming trees.
H cm 39

Gastone Rossini, Case nel Chianti
olio su masonite
cm 20×25, entro cornice
firma in basso a destra

Vaso cinese a manica Wucai
Cina, Qing, XIX secolo
Vaso in porcellana a corpo pesante decorato con una scena di corte in un giardino. Piede scoperto.
H cm 25.5A Chinese Wucai sleeve vase
China, Qing, 19th century
Heavy potted porcelain body decorated with courtly scene in a garden. Unglazed foot.
H cm 25.5

Ciotola cinese in porcellana bianca monocroma
Cina, Qing, XIX secolo
Piccola tazza emisferica. Sul fondo marchio a sigillo a sei caratteri dentro doppio cerchio di Yongzheng.
D cm 8.5
H cm 4A Chinese monochrome white bowl
China, Qing, 19th century
A fine small hemispherical cup. On the bottom double encircled six characters seal mark of Yongzheng.
D cm 8.5
H cm 4

Renzo Paoletti, Campagna toscana,
acrilico su masonite
cm 13×18, entro cornice
firma in basso a destra
al retro certificato di autenticità ed etichetta della Galleria Ponte Vecchio

Piattino cinese anhua
Cina, Qing, XIX secolo
Bel piattino in porcellana bianca decorato con immagine nascosta ‘anhua’ di dragone.
Sul fondo marchio a sei caratteri dentro doppio cerchio di Chenghua.
D cm 14A Chinese anhua saucer
China, Qing, 19th century
A fine white porcelain small dish, decorated with anhua image of a dragon.
On the bottom double encircled six-character mark of Chenghua.
D cm 14

Giancarlo Cazzaniga, Senza titolo
serigrafia
cm 65×43, entro cornice
prova d’artista in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Bel lava-pennelli cinese anhua
Cina, Qing, XIX secolo
In porcellana colore bianco-crema delicatamente intagliata con immagine nascosta di drago.
D cm 12.5A fine Chinese anhua washer
China, Qing, 19th century
Creamy white glaze delicately carved with the image of a coiled dragon.
D cm 12.5

Giancarlo Cazzaniga, Senza titolo
serigrafia
cm 65×43, entro cornice
prova d’artista in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Grande vaso Cinese celadon
Cina, Qing, XIX secolo
Corpo pesante in porcellana stampata, realizzato in stile arcaistico con decoro a rilievo di bande sovrapposte a leiwen e due manici a testa di leone.
Sul fondo marchio a sigillo di Qianlong.
H cm 30
A fine and large Chinese Celadon vase
China, Qing, 19th century
Moulded porcelain body decorated in archaistic-style with leiwen bands and lion head handles. On the bottom seal mark of Qialong.
Porcelain H cm 30

Titina Maselli, Senza titolo
1979
serigrafia
cm 50×70, entro cornice
esemplare 8/99 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Vaso cinese craquelè celadon
Cina, Qing, XIX secolo
In porcellana a corpo pesante con spessa invetriatura verde pallido craquelè.
H cm 19A Chinese craquelè celadon vase
China, Qing, 19th century
A pale green heavy potted porcelain body covered with thick craquelè glaze.
H cm 19

Carlo Mattioli, Senza titolo
acquaforte, acquatinta
cm 16,5×15 (lastra), entro cornice
esemplare 49/99 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Imponente vaso cinese ‘Ge’
Cina, Qing, XIX secolo
Corpo in porcellana pesante a sezione ottagonale, coperto da spessa invetriatura craquelè verde pallido del tipo ‘filo di ferro e filo d’oro’.
H cm 52
An imposing Chinese ‘Ge-type’ vase
China, Qing, 19th century
The heavy potted vase of octagonal section covered with pale green craquelè ‘iron wire and gold thread’ glaze.
H cm 52

Carlo Mattioli, Senza titolo
acquaforte, acquatinta
cm 12×12 (lastra), entro cornice
esemplare 93/99 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Carlo Mattioli, Senza titolo
acquaforte, acquatinta
cm 26×26 (cm 42×34 misure foglio), entro cornice
esemplare 2/99 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Vaso cinese con pesche
Cina, Qing, XIX secolo
Vaso in porcellana bianca a corpo pesante decorato con motivi di buon auspicio di pesche e pipistrelli. Sul fondo marchio in rosso sopracoperta.
H cm 33A Chinese ‘peaches’ vase
China, Qing, 19th century
Heavy potted white porcelain body decorated with branch, peaches and bats. On the bottom iron red mark.
H cm 33

Vaso cinese Famiglia Rosa con fenice
Cina, Qing, XIX secolo
Raffinato vaso in porcellana a fondo verde-giallo decorato con motivi bene auguranti di pipistrelli e fenici. Il collo abbellito da due manici a forma di svastica. Sul fondo marchio a sigillo di Qianlong in ossido di ferro.
H cm 34A Chinese Famille Rose ‘phoenix’ vase
China, Qing, 19th century
Lime green glaze ground vase decorated with motifs of bats and phoenixes. The neck embellished with two swastika handles. On the bottom iron red seal mark of Qianlong.
H cm 34

Orfeo Tamburi, Senza titolo
litografia
cm 17×13,5 (cm 35×25 misure del foglio), entro cornice
esemplare 50/150 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Orfeo Tamburi, Senza titolo
litografia
cm 16,5×13,5 (cm 35×25 misure del foglio), entro cornice
esemplare 78/150 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Vaso Cinese ‘a pera’
Cina, Qing, XIX secolo
Corpo in porcellana bianca decorato nella paletta Wucai, con immagini di divinità del mare e iscrizioni. Sul fondo marchio a quattro caratteri.
H cm 19A Chinese pear-shaped vase
China, Qing, 19th century
White porcelain body decorated in wucai palette with sea deity and extensive inscription.
On the bottom four-character hallmark.
H cm 19

Bel lava-pennelli cinese
Cina, Repubblica, Inizi del XX secolo
In porcellana ‘guscio d’uovo’ finemente decorata con figure e rocce. Sul fondo marchio a quattro caratteri in rosso sopracoperta.
H cm 7.5A fine Chinese washer
China, Republic, Early 20th century
Egg shell porcelain body finely decorated with figures and rocks.
On the bottom four-character iron red seal mark.
H cm 7.5

Orfeo Tamburi, Senza titolo
litografia
cm 35×42 (cm 50×60 misure del foglio), entro cornice
prova d’artista in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Ernesto Treccani, Marina del forte
serigrafia
cm 35×50, entro cornice
firma in basso a destra

Vaso cinese Falancai
Cina, Repubblica, Inizi del XX secolo
Piccolo vaso a balaustro meticolosamente dipinto con un insetto su un ramo di bambù. Sul fondo marchio in rosso sopracoperta a sei caratteri.
H cm 13.5A Chinese Falancai vase
China, Republic, Early 20th century
A fine small baluster vase meticulously painted with an insect on a branch of bamboo. On the bottom six-character iron red seal.
H cm 13.5

Quattro snuff bottles cinesi
Cina, Qing, Inizi del XX secolo
Lotto composto da tre bottigliette porta-profumo cilindriche in porcellana, recanti sul fondo marchi di Yongzheng in blu sottocoperta ed una snuff bottle a decoro a rilievo stampato con marchio rosso sul fondo.
H massima cm 8.5
Four Chinese snuff bottles
China, Qing, Early 20th century
Three cylindrical porcelain snuff bottles with underglaze blue mark of Yongzheng and one moulded porcelain snuff bottle with iron red mark on the bottom.
Max H cm 8.5

Ernesto Treccani, Figure fiore
serigrafia
cm 50×35, entro cornice
firma in basso a destra

Due snuff bottles cinesi in giada
Cina, Repubblica, Inizi del XX secolo
Lotto composto da due bottigliette ricavate da ciottoli in giada verde pallido.
H cm 6
H cm 4Two Chinese jade snuff bottles
China, Republic, Early 20th century
Lot consisting of two pebble shaped pale green jade snuff bottles with stopper.
H cm 6
H cm 4

Ernesto Treccani, Autoritratto
serigrafia
cm 50×35, entro cornice
firma in basso a destra

Ernesto Treccani, Figura gentile
serigrafia
cm 50×35, entro cornice
firma in basso a destra

Tre snuff bottles cinesi
Cina, Qing, Inizi del XX secolo
Lotto composto da tre bottigliette porta-profumo in porcellana bianca con decoro blu e rosso sottocoperta di animali e fiori. Sul fondo marchio sottocoperta.
H massima cm 8Three Chinese porcelain snuff bottles
China, Qing, Early 20th century
Three blue and copper red porcelain snuff bottles, decorated with animals and flowers.
On the bottom underglaze mark.
Max H cm 8

Budda tailandese in bronzo
Tailandia, XVII secolo
Piccolo bronzo raffigurante il Budda seduto su un alto piedistallo.
H cm 19
A Thai bronze Buddha
Thailand, 17th century
A small bronze depicting the seated Buddha on high pedestal.
H cm 19

Ernesto Treccani, Fanciulla cigno
serigrafia
cm 50×35, entro cornice
firma in basso a destra

Domenico Cantatore, Senza titolo
litografia
cm 65×45, entro cornice
esemplare 13/70 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
timbro a secco Il Torchio via Solferino 24 Milano in basso a destra

Budda cinese in bronzo
Cina, Qing, XVIII secolo
Fusione in bronzo a patina bruna, raffigurante il Budda seduto su alto piedistallo a forma di loto.
H cm 20
A Chinese bronze Buddha
China, Qing, 18th century
Cast bronze with dark brown patina, representing the Buddha seated on a high lotus pedestal base.
H cm 20

Budda cinese in bronzo
Cina, Ming, XVI secolo
Scultura in bronzo a fusione pesante raffigurante il Budda seduto nell’atto di impugnare uno scettro Ruyi.
H cm 20.5
A Chinese bronze Buddha
China, Ming, 16th century
Heavy cast bronze sculpture depicting the seated Buddha holding a Ruyi sceptre.
H cm 20.5

Antonio Bueno, Senza titolo
litografia su foglio telato
cm 70×48,5
esemplare 90/99 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Grande VajraBhairava tibetano
Tibet, XIX secolo
Fusione in bronzo a patina naturale raffigurante VajraBhairava sul bufalo.
H cm 26A large Tibetan VajraBhairava
Tibet, 19th century
A cast bronze sculpture depicting VajaraBhairava on the buffalo.
H cm 26

Claudio Parmiggiani, Federico da Montefeltro
litografia
cm 20×14,5 (cm 65×45 misure foglio), entro cornice
esemplare 79/100 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Franca Ghitti, Cartella di stampe Urafiki
1971
incisioni
cm 38,5×35
cartella di stampe 8 di 9 linoleum
esemplare 23/40
firma a matita
lievi difetti

Bronzo nepalese di Manjushri con Dakini
Nepal, XX secolo
Manjushri seduto su un trono circondato da aureola fiammeggiante e una piccola scultura di Dakini.
Manjushri H cm 23
Dakini H cm 10A Nepalese cast bronze image of Manjushri with Dakini
Nepal, 20th century
The image of the Manjushri seated on a complex throne sourrounded by the flame and a smaller image of Dakini.
Manjushri H cm 23
Dakini H cm 10

Bel toro tibetano in bronzo
Tibet, XVIII secolo
Fusione in bronzo a patina scura raffigurante toro.
L cm 8.5A fine Tibetan bronze bull
Tibet, 18th century
Bronze cast with dark patina, depicting a bull.
L cm 8.5

Giovanni Omiccioli, Senza titolo
1975
litografia
cm 19×28 (lastra), entro cornice
esemplare 15/90 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Michele Cascella, Bianco e giallo
serigrafia su lastra
cm 30×40, entro cornice
esemplare 322/500 sul retro
firma sul retro

Ciotola cinese a fondo rosso corallo
Cina, Qing, XIX secolo
Grande ciotola parzialmente dorata a fondo rosso corallo, decorata con fiori di loto, pipistrelli e altri motivi di buon auspicio.
Sul fondo marchio apocrifo in rosso sopracoperta a sigillo di Jianqing.
D c 16.5
H cm 6.5A Chinese coral red ground bowl
China, Qing, 19th century
A large parcel-gilt coral red bowl, decorated with lotus flowers, bats, and other auspicious motifs. On the bottom iron red Zhuanshu script apocryphal mark of Jiaqing.
D cm 16.5
H cm 6.5

Tazza cinese con fondo corallo
Cina, Qing, XIX secolo
Grande tazza a fondo corallo e decorazione dorata. Sul fondo hallmark a quattro caratteri.
H cm 8.5
D cm 13.5
A Chinese coral ground bowl
China, Qing, 19th century
A large coral ground with gilt-decoration bowl. On the bottom four-character hallmark.
H cm 8.5
D cm 13.5

Michele Cascella, Senza titolo
litografia
cm 35×49, entro cornice
prova d’artista in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Tazza cinese Famiglia Rosa
Cina, Qing, XIX secolo
Decorata a colori brillanti con simboli buddisti.
H cm 5.5
D cm 11.5
A Chinese Famille Rose bowl
China, Qing, 19th century
Brightly decorated with Buddhist symbols.
H cm 5.5
D cm 11.5

Michele Cascella, Senza titolo
litografia
cm 50×70, entro cornice
esemplare XIX/XXV in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Michele Cascella, Senza titolo
litografia
cm 50×70
esemplare 7/100 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Bella tazza cinese Famiglia Rosa
Cina, Qing, XIX secolo
Porcellana ‘Cento bimbi’ a forma di campana con il classico soggetto dei bambini che giocano con delle caprette in un paesaggio.
H cm 6.5
D cm 10.5
A fine Chinese Famille Rose cup
China, Qing, 19th century
A ‘hundred boys’ porcelain bell shaped cup, depicting boys playing with goats in a landscape.
H cm 6.5
D cm 10.5

Tazza con coperchio cinese Famiglia Rosa
Cina, Qing, XIX secolo
Tazza a forma di campana decorata con simboli buddisti. Sia il tappo che il fondo della tazza presentano marchio a sigillo in rosso sopracoperta di Daoguang.
H cm 9
D cm 10.5A Chinese Famille Rose cup and cover
China, Qing, 19th century
Bell shaped tea cup decorated with Buddhist symbols. Both lid and bottom of the bowl with iron red seal mark of Daoguang.
H cm 9
D 10.5

Michele Cascella, Senza titolo
litografia
cm 50×70, entro cornice
esemplare LXXXVII/C in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Michele Cascella, Senza titolo
litografia
cm 50×70, entro cornice
esemplare 59/120 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
in basso a destra timbro a secco Edizioni d’arte Cantini

Porta-pennelli cinese Famiglia Verde
Cina, Repubblica, Inizi del XX secolo
Bitong cilindrico decorato con scena di paesaggio.
H cm 15A Chinese Famille Verte brush-pot
China, Republic, Early 20th century
A cylindrical bitong decorated with landscape scenes.
H cm 15

Porta-pennelli cinese a fondo corallo
Cina, Qing, Inizi del XX secolo
Bitong di forma cilindrica decorato con fiori bianchi e iscrizioni su fondo corallo. Sul fondo marchio a sigillo in rosso sopracoperta.
H cm 11.5A Chinese coral ground bitong
China, Qing, Early 20th century
A cylindrical bitong decorated with white flowers and inscriptions on a coral ground. On the bottom iron red seal mark.
H cm 11.5

Tommaso Cascella, Senza titolo
incisione
cm 49×129
esemplare H.C.in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Bitong cinese in porcellana
Cina, Qing, XIX secolo
Porta-pennelli in porcellana decorato con figure in un giardino.
H cm 18
A Chinese bitong vase
China, Qing, 19th century
Cylindrical porcelain brush pot decorated with figures in a garden.
H cm 18

Antonio Corpora, Serigrafia dalla cartella Voies de la couleur – Signes du silence
1972
serigrafia
cm 70×50, entro cornice
esemplare 72/120 in basso a sinistra
firma a pennarello in basso a destra

Due giare cinesi bianco-blu
Cina, Qing, XVIII secolo
Due piccole giare decorate con figure in un paesaggio.
H cm 10.5
H cm 10Two Chinese blue and white porcelain jars
China, Qing, 18th century
Two small jars decorated with figures in a landscape.
H cm 10.5
H cm 10

Antonio Corpora, Serigrafia dalla cartella Voies de la couleur – Signes du silence
1972
serigrafia
cm 70×50, entro cornice
esemplare 71/120 in basso a sinistra
firma a pennarello in basso a destra

Tazza cinese a stelo bianco-blu
Cina, Qing, XIX secolo
Tazzina in porcellana bianco-blu con fenice e dragone a decoro anhua. Sul fondo marchio a sei caratteri di Chenghua.
H cm 9A fine Chinese blue and white stem-cup
China, Qing, 19th century
Blue and white ‘phoenix and dragon’ stem-cup, with anhua decoration. On the bottom six-character of Chenghua.
H cm 9

Antonio Corpora, Senza titolo
1969
acquaforte
cm 33×49 (cm 50×70 misure del foglio)
esemplare 8/40 in basso a sinistra
firma e data a matita in basso a destra
timbro Grafica Internazionale sul retro

Manifesto della mostra Plessi, presso il De Moriaan Museum, ‘s-Hertogenbosch, NL
cm 68×48, entro cornice
mostra dal 14 dicembre 1974 – 12 gennaio 1975

Piccola teiera cinese bianco-blu
Cina, Qing, XVIII secolo
Teiera in porcellana da esportazione, corpo lobato decorato con fiori e nuvole.
H cm 11A small blue and white Chinese teapot
China, Qing, 18th century
Export-ware blue and white teapot with ribbed body, decorated with flowers and clouds.
H cm 11

Bella ciotola cinese in porcellana bianco-blu
Cina, Qing, XVIII secolo
Porcellana a corpo sottile decorata con dragoni in blu sottocoperta tra girali di loto. Nel centro doppio vajra.
Sul fondo marchio di Chenghua a sei caratteri in blu sottocoperta dentro doppio cerchio.
H cm 9.5
D cm 20.5A fine Chinese large blue and white bowl
China, Qing, 18th century
Thin porcelain body decorated with under glaze blue dragons amidst lotus scrolls. In the centre double vajra.
On the bottom double encircled under glaze blue six-character mark of Chenghua.
H cm 9.5
D cm 20.5

Manifesto della mostra Fabrizio Plessi, presso lo Studio Nino Soldano
1972
cm 68×48, entro cornice

Riccardo Licata, Cartella in legno
1976
serigrafia
cm 63×52
si tratta unicamente del contenitore in legno, con serigrafia in alluminio
esemplare 67/100
eirma e data in basso a sinista
editore e stampatore Multigraphic, Venezia. All’interno testo di Giuseppe Marchiori

Vaso Cinese bianco-blu
Cina, Qing, XVIII secolo
Vaso in porcellana bianca decorato a riserve blu con immagini di fanciullo e iscrizione calligrafica.
H cm 13A blue and white Chinese vase
China, Qing, 18th century
White porcelain with blue reserve depicting a boy and a calligraphic inscription.
H cm 13

Tazza cinese a stelo
Cina, Repubblica (?)
Tazzina in porcellana bianca blu realizzata in stile Ming.
H cm 9.5
A Chinese stem cup
China, Republic ?
A Ming style blue and white stem cup.
H cm 9.5

Riccardo Licata, La Biennale di Venezia. Serie Grafica 1969
1969
serigrafia
cm 30×40, entro cornice
esemplare 198/400 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
timbro a secco in basso a destra Edizioni Biennale di Venezia
l’opera fa parte di una cartella contenente 8 opere grafiche di Alberto Biasi, Mario Ceroli, Joseph Fassbender, Ezio Gribaudo, Jan Koblasa, Riccardo Licata, Arrigo Lota-Totino, Maurizio Nannucci

Giulio Turcato, Tunnel in blue
serigrafia
cm 50×70
esemplare 100/100 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Tre piatti cinesi bianco-blu da esportazione
Cina, Qing, XVIII secolo
Porcellana sottile da esportazione dipinta in blu sotto coperta a motivi floreali.
Diametro cm 23,5
Three blue and white Chinese export dishes
China, Qing, 18th century
Thin export ware porcelain painted dishes in underglaze blue with floral motifs.
D cm 23.5

Giulio Turcato, Senza titolo
litografia
cm 50×70, entro cornice
esemplare XX/XX in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
timbro a secco in basso a destra Grafica dei Greci edizioni e stampe d’artedifetti

Bel piatto cinese bianco-blu
Cina, Qing, XVII secolo
Piattino in porcellana a bordo lobato con decorazione floreale. Sul fondo marchio di Kangxi entro doppio cerchio.
D cm 17A fine Chinese blue and white dish
China, Qing, 17th century
Blue and white porcelain saucer with floral decoration and bearded rim.
On the bottom double encircled Kangxi mark.
D cm 17

Giulio Turcato, Tunnel in blue
litografia
cm 70×50, entro cornice
esemplare 9/99 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Piatto giapponese Arita
Giappone, Fine del XVIII secolo
Di forma ottagonale in porcellana bianco-blu decorato con leone buddista e fiori.
D cm 31A Japanese Arita dish
Japan, Late 18th century
Arita porcelain blue and white dish with octagonal rim, decorated with Buddhist lion and blossoming flowers.
D cm 31

Luca Alinari, Punto dell’anima
acquaforte, acquatinta
cm 32×48 (cm 50×70 misure del foglio), entro cornice
esemplare 80/150 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
timbro a secco Dialoghi Editore Biella

Tre pendenti cinesi in giada
Cina, Qing, XIX secolo
Lotto composto da un pendente in giada verde spinacio, un altro in giada marezzata verde ed una placchetta in giada o vetro.
L cm 5.5
L cm 5
L cm 3.5Three Chinese jade pendants
China, Qing, 19th century
A Buddhist spinach green jade pendant a mottled green jade
bead and a white jade or glass plaque.
L cm 5.5
L cm 5
L cm 3.5

Tre intagli cinesi in giada
Cina, Qing, XIX secolo
Tre pendenti in giada verde pallido raffiguranti un lingzhi con pipistrello, un rospo a tre zampe e un fanciullo con pesca.
L cm 7.5
L cm 6.5
L cm 4Three Chinese jade carvings
China, Qing, 19th century
Three pale green jade pendants depicting a lingzhi and bat a
three legged toad and a boy with a peach.
L cm 7.5
L cm 6.5
L cm 4

Luca Alinari, Senza titolo
litografia colorata a mano
cm 35,5×43,5 (cm 70×50 misure del foglio)
firma in basso a destra
timbro a secco Calcografica Studio in basso a destra

Giorgio Tonelli, Poltrona
1976
litografia
cm 25×30 (cm 45×60 misure del foglio), entro cornice
esemplare p.a. IV/XII in basso a sinistra
firma e data a matita in basso a destra

Otto piccoli intagli cinesi in giada
Cina, Qing, XIX secolo
Lotto composto da 8 piccoli bottoni ovali in giada marezzata verde.
L cm 1.8Eight Chinese small jade carvings
China, Qing, 19th century
A set of eight small oval-shaped mottled green jades.
L cm 1.8

Sigillo cinese in giada
Cina, Qing, XVIII secolo
Bel sigillo di forma quadrangolare in giada verde pallido, intagliato con figura di Qilong.
cm 4x4x3
A Chinese jade seal
China, Qing, 18th century
A fine square pale green seal carved with the image of a Qilong.
cm 4x4x3

Franco Gentilini, Il ponte 2° strato
litografia
cm 50×70, entro cornice
esemplare 5/100 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Franco Gentilini, Il ponte 1° strato
litografia
cm 50×70, entro cornice
a causa del passe-partout non sono visibili firma e tiratura

Placchetta cinese in giada
Cina, Qing, XIX secolo
Di forma quadrangolare in giada bianca traforata con immagine di dragone tra tralci fioriti.
L cm 8A Chinese quadrangular jade plaque
China, Qing, 19th century
A pierced white jade plaque depicting a dragon amidst lotus scroll.
L cm 8

Bruno Cassinari, Senza titolo
serigrafia
cm 50×70
prova d’artista in basso a sinistra
firma in basso a destra

Placchetta cinese in giada bianca
Cina, Qing, XIX secolo
Giada bianca traforata raffigurante un dragone tra fiori.
L cm 12A Chinese white jade plaque
China, Qing, 19th century
A pierced white jade depicting a dragon amidst flowers.
L cm 12

Placca cinese in giada
Cina, Qing, XIX secolo
Di forma quadrangolare con decoro in bassorilievo di paesaggio e dragone.
H cm 7A Chinese white jade plaque
China, Qing, 19th century
A quadrangular white jade depicting landscape with dragon in low relief.
H cm 7

Athos Faccincani, Senza titolo
serigrafia
cm 85×140
esemplare 99/150 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Athos Faccincani, Senza titolo
serigrafia
cm 79×68, entro cornice
esemplare 181/300 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Due pendenti cinesi in giada
Cina, Ming e Qing, XVI e XVIII secolo
Lotto composto da una placchetta in giada bianca traforata e un pendente a forma di drago-maiale.
H cm 4Two Chinese jade pendants
China, Ming and Qing, 16th and 18th century
A pierced white jade plaquette and an archaistic Zhulong pendant.
H cm 4

Leone cinese in giada
Cina, Qing, XIX secolo
Intaglio in giada verde pallido raffigurante un leone accucciato.
L cm 9A Chinese jade lion
China, Qing, 19h century
A pale green jade carving depicting a crouched lion.
L cm 9

Athos Faccincani, Senza titolo
serigrafia su tela
cm 42,5×60,5
esemplare 132/300 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Ibrahim Kodra, Robot
litografia
cm 25,5×18 (cm 35×25 misure del foglio)
esemplare 56/125 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Intaglio cinese in giada verde mela
Cina, Qing, XVIII secolo
Intaglio di buon auspicio raffigurante un coniglio con lingotto.
L cm 8A Chinese apple green jade carving
China, Qing, 18th century
An auspicious apple green jade carving depicting a rabbit with an ingot.
L cm 8

Ibrahim Kodra, Robot
litografia
cm 25,5×18 (cm 35×25 misure del foglio)
esemplare 76/125 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Coniglio cinese in giada
Cina, Qing, XVIII secolo
Intaglio in giada verde pallido raffigurante un coniglio accucciato.
L cm 7.5A Chinese jade rabbit
China, Qing, 18th century
Pale green jade carving depicting a crouched rabbit.
L cm 7.5

Vaso cinese in giada verde
Cina, Repubblica, XX secolo
Anfora in giada verde con manici ad anello e tappo intagliato.
H cm 23A Chinese green jade vase
China, Republic, Early 20th century
A green jade anphor with loosen rings handles and carved cover.
H cm 23

Ibrahim Kodra, Robot
litografia
cm 35×25
esemplare 33/100 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Ibrahim Kodra, Robot
litografia
cm 35×25
esemplare 55/100 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Raffinata fibbia cinese in giada
Cina, Qing, XVIII secolo
Fermaglio da cintura in giada marezzata intagliata con motivi arcaistici e fenice.
L cm 8.5A fine Chinese jade belt hook
China, Qing, 18th century
A mottled green jade belt hook engraved with archaistic motifs of phoenix.
L cm 8.5

Quattro intagli in giada cinesi
Cina, Qing, XIX secolo
Lotto composto da una placca traforata in giada verde pallido e tre intagli raffiguranti bambini.
H cm 7
H cm 4.5
H cm 3.5Four Chinese jade carvings
China, Qing, 19th century
Lot consisting of a pierced plaque and three carvings depicting boys made out of pale green jade.
H cm 7
H cm 4.5
H cm 3.5

Angelo Cagnone, Senza titolo
1976
acquaforte
cm 34×46
esemplare 1/99 in basso a sinistra
firma in basso a destra
edizione Galleria Galliata, Alassio
stampatore Upiglio, Milano

Angelo Cagnone, Senza titolo
1976
acquaforte
cm 34×46
esemplare 2/99 in basso a sinistra
firma in basso a destra
edizione Galleria Galliata, Alassio
stampatore Upiglio, Milano

Tazza cinese in vetro
Cina, Qing, XIX secolo o precedente
Piccola tazza libatoria di forma quadrangolare con manici zoomorfi e decorazione incisa nello stile archeologico.
H cm 3.5A Chinese glass cup
China, Qing, 19th century or earlier
Small quadrangular libatory cup with zoomorphic handle and
engraved decoration in the archeological style.
H cm 3.5

Francesco Casorati, Senza titolo
incisione
cm 24,5×32, entro cornice
esemplare IV/XXV
firma a matita in basso a destra

Anfora cinese in cristallo di rocca
Cina, Qing, XIX secolo
Cristallo naturale intagliato a forma di anfora con coperchio sormontato da leone buddista.
Anfora H cm 19A Chinese rock-crystall anphor
China, Qing, 19th century
Carved natural crystall in shape of small anphor and cover sourmonted by a Buddhist lion and with two lion head handles. On wooden stand.
The anphor H cm 19

Ennio Morlotti, Pannocchia
1974
litografia
cm 50×70, entro cornice
esemplare IX/XII in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Tazza cinese in vetro di Pechino
Cina, Qing, XIX secolo
Grande tazza in vetro ‘guscio di tartaruga’ a corpo costolonato. Su base in legno.
D cm 21
H cm 9A ‘Peking glass’ bowl
China, Qing, 19th century
A large ‘tortoise shell’ glass bowl with ribbed body.
On wooden stand.
D cm 21
H cm 9

Giuseppe Ajmone, Senza titolo
litografia
cm 70×50, entro cornice
esemplare 81/100 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Stick-holder da altare cinese
Cina, Qing, XVIII secolo
In porcellana pesante coperta da spessa invetriatura crettata bianca.
H cm 11A Chinese Guan porcelain altar stick holder
China, Qing, 18th century
The heavy body covered with thick craquelè white glaze.
H cm 11

Incensiere cinese in porcellana Guan
Cina, Qing, XVIII secolo
Bell’incensiere Ding rivestito da una spessa invetriatura bianca craquelè.
H cm 12.5A Chinese Guan censer
China, Qing, 18th century
A fine Ding shaped censer covered with craquelè thick white glaze.
H cm 12.5

Mino Maccari, Senza titolo
1974
linoleografia a colori
cm 41×31 (cm 70×50 misure del foglio), entro cornice
esemplare 58/59 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destraBibliografia:
F. Meloni, Mino Maccari, Catalogo ragionato delle incisioni, Electa Editrice 1979, vol. II, pag 448 n. 2221

Mino Maccari, Senza titolo
litografia
cm 51×71
esemplare 3/250
firma a matita ion basso a destra

Vaso a freccia cinese
Cina, Qing, XIX secolo
Coperto da spessa invetriatura verde oliva craquelè.
H cm 13A Chinese craquelè harrow vase
China, Qing, 19th century
Covered with thick olive green craquelè glaze.
H cm 13

Renato Natali, Senza titolo
1975
litografia
cm 50×70, entro cornice
prova d’artista in basso a destra
firma a matita in basso a sinistra
la litografia fa parte di una cartella contenente otto litografie a colori firmate e numerate, edizione Graphis Arte Livorno
timbro a secco Graphis Arte in basso a destra

Porta-pennelli cinese a forma di barile
Cina, Qing, XIX secolo
Bel bitong celadon in forma di barile con manici zoomorfi e finta chiodatura.
Sul fondo marchio a sigillo a sei caratteri di Qianlong.
H cm 16.5A Chinese barrel shaped brushpot
China, Qing, 19th century
A fine pale green celadon vase imitating a barrel shaped jar with zoomorphic handles and nails.
On the bottom six-character Zuanshu mark of Qianlong.
H cm 16.5

Renato Natali, Senza titolo
1975
litografia
cm 50×70, entro cornice
prova d’artista in basso a destra
firma a matita in basso a sinistra
la litografia fa parte di una cartella contenente otto litografie a colori firmate e numerate, edizione Graphis Arte Livorno
timbro a secco Graphis Arte in basso a destra

Bel piattino cinese celadon
Cina, Yuan, XIII secolo
A corpo pesante decorato a rilievo con immagini di pesci. Presenta fondo scoperto.
D cm 13A fine Chinese celadon saucer
China, Yuan, 13th century
Heavy potted body decorated with low relief fishes. Unglazed bottom.
D cm 13

Renato Natali, Senza titolo
1975
litografia
cm 70×50, entro cornice
prova d’artista in basso a destra
firma a matita in basso a sinistra
la litografia fa parte di una cartella contenente otto litografie a colori firmate e numerate, edizione Graphis Arte Livorno
timbro a secco Graphis Arte in basso a destra

Ciotola cinese celadon “anhua”
Cina, Qing, XIX secolo
Bella ciotola in porcellana verde pallido con decorazioni nascoste ‘anhua’ di tralci fioriti di loto. Sul fondo marchio a sigillo a sei caratteri in blu sottocoperta di Daoguang.
D cm 15.5
A Chinese celadon anhua bowl
China, Qing, 19th century
A fine pale green glaze with anhua motifs of lotus scrolls. On the bottom six-character underglaze blue seal mark of Daoguang.
D cm 15.5

Grande Meiping cinese a decoro Anhua
Cina, Qing, XIX secolo
Il corpo allungato rivestito da spessa invetriatura a decoro nascosto di dragone fra nuvole.
Sul fondo marchio a sei caratteri dell’Imperatore Ming Jiajing.
H cm 33.5
A large Chinese Anhua white Meiping
China, Qing, 19th century
Elongated porcelain body covered with thick glaze with hidden decoration of dragons amidst clouds. On the bottom six-character mark of the Ming Emperor Jiajing.
H cm 33.5

Renato Natali, Senza titolo
1975
litografia
cm 50×70, entro cornice
prova d’artista in basso a destra
firma a matita in basso a sinistra
la litografia fa parte di una cartella contenente otto litografie a colori firmate e numerate, edizione Graphis Arte Livorno
timbro a secco Graphis Arte in basso a destra

Imponente vaso Cinese Zun
Cina, Qing, XIX secolo
In porcellana a corpo pesante coperta da spessa invetriatura lavanda realizzato secondo i modelli arcaistici.
H cm 33A massive Chinese Zun shaped vase
China, Qing, 19th century
Heavy potted porcelain body covered with lavender glaze, shaped in archaistic taste.
H cm 33

Renato Natali, Senza titolo
1975
litografia
cm 50×70, entro cornice
prova d’artista in basso a destra
firma a matita in basso a sinistra
la litografia fa parte di una cartella contenente otto litografie a colori firmate e numerate, edizione Graphis Arte Livorno
timbro a secco Graphis Arte in basso a destra

Grande incensiere cinese ‘sangue di bue’
Cina, Qing, XVIII secolo
Porcellana a corpo pesante realizzata in gusto arcaistico con manici zoomorfi e invetriatura scura Langyaohong.
Sul fondo marchio a sei caratteri sottocoperta di Yongzheng.
H cm 14
D cm 22.5
A large Chinese ‘sang de boeuf’ censer
China, Qing, 18th century
A large and heavy potted porcelain censer realized in archaistic taste with zoomorphic handles and dark Langyaohong glaze.
On the bottom six-characters under-glaze mark of Yongzheng.
H cm 14
D cm 22.5

Renato Natali, Senza titolo
1975
litografia
cm 50×70, entro cornice
prova d’artista in basso a destra
firma a matita in basso a sinistra
la litografia fa parte di una cartella contenente otto litografie a colori firmate e numerate, edizione Graphis Arte Livorno
timbro a secco Graphis Arte in basso a destra

Vaso cinese ‘mallet’ monocromo
Cina, Qing, Inizio del XX secolo
Porcellana a corpo pesante rivestita da una spessa invetriatura celadon.
H cm 16
A Chinese monochrome mallet vase
China, Qinq, Early 20th century
Heavy potted body covered with thick celadon glaze.
H cm 16

Ennio Morlotti, ‘Corrente’ controcorrente
1967
litografia
cm 47,5×35
esemplare 18/150 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
litografia composta da due fogli, parte della cartella celebrativa dei 30 anni della rivista Corrente

Vaso cinese ‘mallet’ celadon
Cina, Qing, XIX secolo
Piccolo vaso in porcellana grigio-verde.
H cm 15
A Chinese celadon mallet vase
China, Qing, 19th century
Small pale greenish glaze porcelain vase.
H cm 15

Ennio Morlotti, Fiori
litografia
cm 37×46 (cm 50×70 misure del foglio), entro cornice
esemplare 74/99 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
timbro a secco Edizioni d’Arte Poleschi in basso a destra
difetti

Tazza cinese ‘sangue di bue’
Cina, Qing, Fine del XVIII secolo
Piccola tazza monocroma rivestita da invetriatura ‘sang de boeuf’.
H cm 6
A Chinese ‘sang de boeuf’ cup
China, Qing, Late 18th century
Small monochrome cup covered with ox-blood glaze.
H cm 6

Achille Perilli, Systematic 2
1975
litografia
cm 79×50, entro cornice
edizione 6/99 in basso a sinistra
firma e data a matita in basso a destra

Piccola tazza cinese
Cina, Qing, XIX secolo
In porcellana bianca con decoro di melograne in rosso sottocoperta.
Sul fondo marchio a sigillo.
H cm 5A small Chinese cup
China, Qing, 19th century
White porcelain body with underglaze copper red pomegranates
decor.
On the bottom Zuanshu hallmark.
H cm 5

Mario Radice, Senza titolo
litografia
cm 28×24 (cm 50×35 misure del foglio), entro cornice
esemplare 94/100 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Coppa cinese bianco-blu con gru
Cina, Qing, XIX secolo
Porcellana bianca con decoro di gru e nuvole. Sul fondo marchio a sei caratteri di Jiajing.
H cm 5A Chinese blue and white ‘cranes’ cup
China, Qing, 19th century
White porcelain body with under-glaze blue decoration of cranes and clouds. On the bottom six-character mark of Jiajing.
H cm 5

Nobuya Abe, Blue submarine
serigrafia
cm 70×50
esemplare 15/160 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Tazzina cinese Wucai
Cina, Ming (?) XVI secolo
A sezione ottagonale decorata nei 5 colori wucai, con fenici e dragoni. Sul fondo marchio a sei caratteri entro cerchio di Wanli.
H cm 3.5
D cm 6
A small Chinese wucai cup
China, Ming (?) 16th century
An octagonal cup decorated in five colours palette with phoenix and dragons. On the bottom encircled six characters mark of Wanli.
H cm 3.5
D cm 6

Osvaldo Peruzzi, Senza titolo
serigrafia
cm 76×56
esemplare XXIV/LXXV in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
timbro a secco Graphis arte Livorno

Coppia di tazze cinese Famiglia Rosa
Cina, Repubblica, Inizi del XX secolo
Due belle tazze a decoro ‘fencai’ di fiori, rocce e farfalle.
Sul fondo marchio a quattro caratteri di Yongzheng.
H cm 7
D cm 15.5A pair of Chinese Famille Rose bowls
China, Republic, Early 20th century
A pair of fencai bowl decorated with flowers, rocks and butterflies.
On the bottom four-character mark of Yongzheng.
H cm 7
D cm 15.5

Keizo Morishita, Senza titolo
serigrafia
cm 69×49
prova d’artista in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
timbro a secco in basso a destra

Tazza cinese ducai
Cina, Qing, Fine del XIX secolo
Bella tazza in porcellana decorata con motivi bene auguranti di pipistrelli e caratteri shou. Sul fondo marchio imperiale a sei caratteri di Guangxu.
D cm 13
H cm 6.5A Chinese ducai bowl
China, Qing, Late 19th century
A fine porcelain bowl decorated with auspicious motifs of bats and shou characters. On the bottom six characters imperial mark of Guangxu.
D cm 13
H cm 6.5

Emilio Scanavino, Senza titolo
litografia
cm 68,4×48,5
esemplare 69/100 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Coppa Cinese Famiglia Rosa
Cina, Repubblica, Inizi del XX secolo
Coppa in porcellana bianca dipinta con figure ed inscrizioni, manifattura eccellente.
Sul fondo marchio in ossido di ferro a sigillo di Daoguang.
H cm 8.5
A Chinese Famille Rose cup
China, Republic, Early 20th century
Extremely fine white porcelain cup painted with figures and inscriptions.
On the bottom iron red seal mark of Daoguang.
H cm 8.5

Gianni Dova, Senza titolo
serigrafia
cm 52×64, entro cornice
esemplare 44/99 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Coppia di scatole cinesi in porcellana bianco-blu
Cina, Qing, XIX secolo
Due piccole scatole in porcellana lenticolari per inchiostro.
D cm 7.5
H cm 4.5A pair of blue and white porcelain boxes
China, Qing, 19th century
Two lenticular porcelain ink boxes.
D cm 7.5
H cm 4.5

Remo Squillantini, Senza titolo
litografia
cm 18×24.5, entro cornice
esemplare 125/125 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Due versatoi cinesi in porcellana
Cina, Qing, XIX secolo
Di differente forma e colore.
H cm 5Two Chinese water droppers
China, Qing, 19th century
Of different shapes and colours.
H cm 5

Remo Brindisi, Senza titolo
serigrafia
cm 70×50, entro cornice
esemplare 82/100 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Due tazze cinesi Famiglia Rosa
Cina, Qing, XIX secolo
Coppe coniche in porcellana bianca decorate con gru e fiori.
H cm 6.5Two Chinese Famille Rose cups
China, Qing, 19th century
Conical white porcelain cups decorated with cranes and flowers.
H cm 6.5

Mimmo Rotella, Marilyn
serigrafia
cm 75×57, entro cornice
e.a. prova d’artista in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Piattino cinese in porcellana bianco-blu con dragone
Cina, Qing, XIX secolo
In porcellana bianca con al centro dragone a quattro artigli tra nuvole. Sul fondo marchio a sei caratteri di Yongzheng.
D cm 16.5A Chinese blue and white dragon saucer
China, Qing, 19th century
White porcelain with four claws dragon amidst clouds. On the bottom six-character of Yongzheng.
D cm 16.5

Mimmo Rotella, Marilyn
serigrafia
cm 75×57, entro cornice
e.a. prova d’artista in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Piatto cinese Wucai
Cina, Qing, XIX secolo
In porcellana bianca decorata nei ‘5 colori’, con motivo di dragoni a caccia della perla fiammeggiante. Sul fondo marchio a sei caratteri di Wanli entro doppio cerchio.
D cm 16.5A Chinese Wucai dish
China, Qing, 19th century
White porcelain decorated in five colours palette, with dragons chasing the flaming pearl. On the bottom double encircled six-character mark of Wanli.
D cm 16.5

Mimmo Rotella, Marilyn
serigrafia
cm 75×57, entro cornice
e.a. prova d’artista in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Piatto cinese in porcellana bianco-blu
Cina, Qing, Fine del XIX secolo
Decorato con motivi stilizzati di buon auspicio. Sul fondo marchio a sigillo in blu sottocoperta di Qianlong.
D cm 17A Chinese blue and white porcelain dish
China, Qing, Late 19th century
Decorated with stylized auspicious motif. On the bottom under-glaze blue seal mark of Qianlong.
D cm 17

Riccardo Benvenuti, Senza titolo
litografia
cm 70×50, entro cornice
prova d’artista in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Tara cinese in bronzo
Cina, Qing, XVIII secolo
Fusione in bronzo raffigurante Tara seduta su base a fiore di loto.
H cm 12.5A Chinese seated Tara
China, Qing, 18th century
A cast bronze image of the seated Tara on a lotus flower base.
H cm 12.5

Riccardo Benvenuti, Senza titolo
litografia
cm 70×50, entro cornice
prova d’artista in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Budda cinese seduto
Cina, Qing, XVIII secolo
Grande fusione in bronzo raffigurante il Budda della Medicina.
H cm 26A Chinese seated Buddha
China, Qing, 18th century
A large bronze cast depicting the medicine Buddha.
H cm 26

Felice Botta, Senza titolo
serigrafia
cm 32×25, entro cornice
esemplare 124/250 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Fusione in bronzo cinese
Cina, Ming, XVI secolo
Bronzo a patina naturale raffigurante un bimbo con un tralcio fiorito in mano.
H cm 23A Chinese bronze cast
China, Ming, 16th century
A natural patina bronze depicting a boy with flower.
H cm 23

Sergio Vacchi, Autoritratto
1966
litografia
cm 65×49,5
esemplare 28/65 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
timbro a secco in basso a sinistra

Un bel bronzo cinese seduto
Cina, Tang
Bella fusione in bronzo dorato raffigurante il Buddha circondato da un’aura fiammeggiante sopra un alto piedistallo.
H cm 15
A fine Chinese seated Buddha
China, Tang
A fine gilt-bronze cast depicting the seated Buddha on a high pedestal and flaming aura.
H cm 15

Marcello Scuffi, Senza titolo
litografia
cm 49×34
esemplare 67/300 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Budda in bronzo dorato cinese
Cina, Qing, XIX secolo
Fusione pesante in bronzo interamente dorato raffigurante il Budda incoronato seduto su base a doppio fiore di loto.
H cm 17A Chinese gilt-bronze Buddha
China, Qing, 19th century
Heavy cast bronze figure of the crowned Buddha seated on a
double lotus base.
H cm 17

Marcello Scuffi, Senza titolo
litografia
cm 49×34
esemplare 169/300 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Bel bronzo cinese di Amytaius
Cina, Qing, XVIII secolo
Fusione pesante in bronzo dorato raffigurante Amytaius seduto su un piedistallo quadrangolare. Questa scultura costituisce una delle numerose varianti con lo stesso soggetto e, all’incirca, della stessa forma e misura, realizzati nelle ultime decadi del XVIII secolo su espressa commissione imperiale.
H cm 20
A fine Chinese bronze seated Amytaius
China, Qing, 18th century
An excellent gilt heavy bronze cast representing the Amytaius seated on a quadrangular pedestal. This sculpture is one of the numerous variants with the same subject and almost the same shape and size made in the last decades of the 18th century by Royal command.
H cm 20

Marcello Scuffi, Senza titolo
litografia
cm 49×34
esemplare 177/300 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Bronzo tibetano
Tibet, XIX secolo
Scultura in bronzo raffigurante una Dinivinità dalle molte braccia.
H cm 18.5A Tibetan bronze
Tibet, 19th century
Cast bronze sculpture depicting a multiarmed deity.
H cm 18.5

Emilio Greco, Senza titolo
acquaforte
cm 70×49 (cm 100×70 misure del foglio), entro cornice
esemplare XCI/C in basso a sinistra
firma in basso a destra
timbro a secco in basso a destra con firma

Budda cinese in bronzo
Cina, Qing, Fine del XIX secolo
Bronzo dorato raffigurante il Budda seduto.
H cm 16.5
A Chinese bronze Buddha
China, Qing, Late 19th century
Gilt-bronze cast depicting the seated Buddha.
H cm 16.5

Sauro Cavallini, Senza titolo
1962
litografia
cm 70×50
esemplare 26/100 in basso a sinistra
firma e data in basso a destra
carta Magnani Pescia
Timbro a secco Cavallini
entro cartella

Giovanni Nannelli, Tre litografie
ciascun foglio cm 50×70
1. esemplare 19/50
2. esemplare 16/70
3. esemplare 7/99
firma a matita in basso a destra

Vaso Imari cinese a balaustro
Cina, Qing, XVIII secolo
Vaso di forma allungata con coperchio realizzato nello stile Imari.
H cm 29A Chinese Imari baluster vase
China, Qing, 18th century
Porcelain baluster vase and cover of elongated shape realized in Imari style.
H cm 29

Vaso cinese Famille Rose
Cina, Qing, XIX secolo
Di forma allungata decorato con peonie, rocce e fiori.
Su base in bronzo di epoca successiva.
H cm 27
A Chinese Famille Rose vase
China, Qing, 18th century
Of elongated shape decorated with peonies, rocks and flowers.
Later bronze mount.
Porcelain H cm 27

Antonio Carena, Trittico blu cielo
serigrafia
cm 70×50
esemplare 76/100 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Versatoio cinese in maiolica
Cina, Qing, XIX secolo
Versatoio in forma di otre realizzato nello stile Tang e coperto da invetriatura screziata.
H cm 22.5A Chinese pottery ewer
China, Qing, 19th century
A Tang-style pottery ewer with veneered glaze.
H cm 22.5

Daniele Fissore, Senza titolo
serigrafia
cm 55×115
prova d’artista in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
macchie

Vaso cinese in porcellana ‘Ge’
Cina, Qing, XIX secolo
Il corpo di forma ovoidale è coperto da una spessa invetriatura azzurro chiara con macchie porpora, presenta piede scoperto.
H cm 32
A Chinese ‘Ge’ type porcelain vase
China, Qing, 19th century
The ovoid body covered with tick light blue glaze with purple spots. Unglazed bottom.
H cm 32

Daniele Fissore, Senza titolo
serigrafia
cm 50×70
esemplare 125/125 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
timbro a secco Dialoghi Club Biella in basso a destra

Due coppette cinesi in porcellana ‘guscio di tartaruga’
Cina, Qing, XIX secolo
Il corpo decorato a smalti scuri ad imitazione del guscio della tartaruga. Piede scoperto.
H cm 5.5 e cm 4.5
D cm 11Two ‘tortoise shell’ Chinese porcelain cups
China, Qing, 19th century
The body decorated in black glaze with unglazed foot.
H cm 5.5 and 4.5
D cm 11

Daniele Fissore, Senza titolo
serigrafia
cm 70×50
prova d’artista in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
timbro a secco Dialoghi Club Biella in basso a destra

Grande vaso coreano celadon
Corea, XX secolo
In porcellana a corpo pesante in forma di zucca, decorato con alberi in fiore e un pappagallo rosso.
Sul fondo firma nera.
H cm 43A large Korean celadon vase
Korea, 20th century
Large heavy potted pumpkin shaped vase, decorated with blossoming trees and red parrot. On the bottom black signature.
H cm 43

Anonimo, Passeggiata a Londra
acquaforte
cm 30×29 (cm 70×50 misure del foglio)
prova d’artista
firma a matita in basso a destra

Grande vaso cinese blue e rosso
Cina, Qing, XVIII secolo
Vaso a balaustro con decoro in blu e rosso sottocoperta di alberi ed animali.
H cm 38A large Chinese blue and copper red vase
China, Qing, 18th century
Large baluster vase with under-glaze copper red decoration of trees and animals.
H cm 38

Oliviero Masi, Senza titolo
acquaforte
cm 49×38,5 (cm 75,5×57 misure del foglio)
esemplare 13/99
firma a matita in basso a destra

Vaso cinese Famiglia Rosa
Cina, XX secolo
Grande vaso in porcellana a fondo bianco con figura di giovane donna e fanciullo in un esterno.
H cm 43A Chinese Famille Rose vase
China, 20th century
Large white ground porcelain vase with young lady and boy in an outdoor scene.
H cm 43

Oliviero Masi, Senza titolo
acquaforte
cm 38,5×32,5 (cm 69,5×50,5 misure del foglio)
esemplare 33/99 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Due piatti cinesi
Cina, Repubblica, Inizi del XX secolo
Coppia di piatti in porcellana bianca decorati a smalto rosso sopracoperta con motivi augurali di uccelli e fiori. Sul fondo doppio cerchio con marchio Kangxi.
D cm 28.5Two Chinese dishes
China, Republic, Early 20th century
A pair of white porcelain dishes decorated in iron red enamel with auspicious motif of birds. On the bottom double encircled mark of Kangxi.
D cm 28.5

Marco Gastini, Senza titolo
serigrafia
cm 50×70
esemplare XIII/XV in basso al centro
firma a matita in basso al centro

Due piatti cinese di buon augurio
Cina, Qing, XIX secolo
Piatti in porcellana ducai, decorati con simboli di buon auspicio: pipistrelli e simboli shou.
Sul fondo marchio a quattro caratteri: ‘Alla ricerca della virtù’.
D cm 15
Two Chinese auspicious dishes
China, Qing, 19th century
Ducai porcelain dishes with auspicious motif of bats and central gilt shou. On the bottom four-character hallmark (For the cultivating of virtue).
D cm 15

Mario Ceroli, Senza titolo
stampa a secco
cm 49,5×69,5
prova d’artista in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Grande piatto cinese a soggetto erotico
Cina, Qing, Fine del XIX secolo
Porcellana a corpo pesante decorata nello stile Famiglia Rosa Canton, con soggetto erotico.
D cm 37
A Chinese erotic subject charger
China, Qing, Late 19th century
Heavy potted body decorated in Canton Style Famille Rose palette with erotic subject.
D cm 37

Mario Ceroli, Le idee direttrici
stampa a secco
cm 70×50
esemplare 114/160 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destraIncisione a secco originale eseguita per la Società di Ingegneria C. Lotti e Associati, Roma (lastra biffata dall’autore)

Sette piatti cinesi da esportazione
Cina, Qing, XVIII secolo
Lotto composta da sette piatti in porcellana a corpo sottile Famille Rose.
Danni.
Diametro cm 23Seven Chinese export ware dishes
China, Qing, 18th century
A selection of seven thin porcelain body Famille Rose dishes.
Damage.
D cm 23

Mario Ceroli, Lupa Capitolina
litografia
cm 48×68, entro cornice
esemplare 74/90 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Piccola giara cinese bianco-blu
Cina, Qing, XVIII secolo
Porcellana a corpo pesante decorata con scene di saggi in paesaggio campestre. Sul fondo marchio apocrifo di Xuande.
H cm 19A small Chinese jar
China, Qing, 18th century
Heavy potted blue and white porcelain body decorated with
sages in countryside. On the bottom apocryphal mark of
Xuande.
H cm 19

Giuseppe Migneco, Senza titolo
serigrafia
cm 49,5×34,5 (cm 70×50 misure del foglio)
esemplare 91/150 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Coppia di tazze cinesi bianco-blu
Cina, Qing, XIX secolo
In porcellana a fondo bianco decorato con scene di paesaggio. Sul fondo marchio a quattro caratteri in blu sottocoperta.
H cm 6.5A pair of Chinese blue and white bowls
China, Qing, 19th century
Two blue and white porcelain bowls painted with landscape scenes. On the bottom under glaze blue four-character mark.
H cm 6.5

Franz Borghese, Vacanze sull’acqua
litografia
cm 50×70, entro cornice
esemplare 8/125 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
timbro a secco con firma in basso a destra

Due tazze cinesi ed un piattino bianco-blu
Cina, Qing, XVIII secoloTwo Chinese blue and white porcelain bowl and one dish
China, Qing, 18th century

Franz Borghese, Vacanze sull’acqua
litografia
cm 51×69,5
esemplare 9/125 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
timbro a secco con firma in basso a destra

Coppia di porta cappelli cinese
Cina, XX secolo
Coppia di porta cappelli a sezione esagonale in porcellana traforata decorata a motivo di alberi in fiore e paesaggi montani.
H cm 29A pair of Chinese hat stands
China, 20th century
A pair of hexagonal white porcelain hat stands, decorated with blossoming trees, birds and mountain landscapes.
H cm 29

Bruno Saetti, Senza titolo
acquaforte
cm 15,5×23 (cm 50×35 misure del foglio)
esemplare 25/50 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Cachepot cinese Famiglia Rosa
Cina, Qing, Fine del XIX secolo
Porcellana pesante decorata con scene da ‘il viaggio degli immortali’. Sul fondo marchio a sigillo in rosso sopracoperta.
H cm 16.5
D cm 19.5A Chinese Famille Rose cachepot
China, Qing, Late 19th century
Heavy potted body decorated with immortals on a journey. On the bottom iron seal mark.
H cm 16.5
D cm 19.5

Benito Malfatti, Giostra del Saracino
litografia
cm 60×80, compresa cornice
esemplare 2/150 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Antonio Ciccone, Senza titolo
litografia
cm 50×70
esemplare 236/300 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Bel dipinto cinese
Cina, Qing, XVIII secolo
Tempera su seta raffigurante una composizione floreale di peonie, rocce e lingzhi.
cm 20×29.5 (entro cornice)A fine Chinese tempera painting
China, Qing, 18th century
Still life depicting a floral composition with peonies, rocks and lingzhi.
cm 20×29.5 (without frame)

Due ritratti cinesi
Cina, Ming, XV secolo
Tempera su seta raffiguranti ufficiali militari di alto rango.
cm 44x28Two Chinese portraits
China, Ming, 15th century
Two tempera on silk depicting high rank military officers.
cm 44×28

Antonio Ciccone, Senza titolo
litografia
cm 50×70
esemplare 236/300 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Una bella coppia di dipinti cinesi
Cina, Qing, XIX secolo
Tempera su seta, con inserti in madreperla raffiguranti scene di battaglia.
cm 20×24 (entro cornice)A fine Chinese pair of paintings
China, Qing, 19th century
Two fine tempera paintings on silk, with mother of pearl inlays depicting battle scenes.
cm 20×24 (without frame)

Giuseppe Giorgi, Senza titolo
stampa
cm 50×68
esemplare 26/200 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Dipinto cinese con pesche
Cina, Qing, Inizi del XX secolo
Tempera su carta.
Scroll raffigurante un ramo con 5 pesche e calligrafia.
Dipinto cm 88×56
Scroll cm 186×69’Peaches’ a Chinese tempera painting
China, Qing, Early 20th century
Tempera on paper.
Scroll depicting a branch with five peaches and calligraphy.
Painting cm 88x 56
Scroll cm 186×69

Antony De Witt, Senza titolo
xilografia
cm foglio 42,5×28,5, entro cornice
in basso a sinistra timbro a secco Antony De Witt e dichiarazione d’autenticità

Due scrolls giapponesi
Giappone, XIX secolo
Due dipinti a tempera su carta raffiguranti Hotei.
H cm 125
H cm 200Two Japanese scrolls
Japan, 19th century
Two tempera on paper paintings depicting Hotei.
H cm 125
H cm 200

Antony De Witt, Senza titolo
xilografia
cm foglio 42,5×28,5, entro cornice
in basso a sinistra timbro a secco Antony De Witt e dichiarazione d’autenticità

Antony De Witt, Senza titolo
xilografia
cm foglio 42,5×28,5, entro cornice
in basso a sinistra timbro a secco Antony De Witt e dichiarazione d’autenticità

Scroll cinese con pruno
Cina, Qing, Inizi del XX secolo
Inchiostro nero e rosso su carta raffigurante un ramo fiorito di pruno.
cm 180x76A Chinese scroll
China, Qing, Early 20th century
Red and black ink on paper depicting a blossoming prunus branch.
cm 180×76

Antony De Witt, Senza titolo
xilografia
cm foglio 42,5×28,5, entro cornice
in basso a sinistra timbro a secco Antony De Witt e dichiarazione d’autenticità

Grande Thangka tibetana con Budda
Tibet, XIX secolo
Raffinato dipinto a tempera su seta raffigurante il Budda storico Sakyamuni posto al centro e circondato da immagini di Tsongkhapa e dei 4 Budda contemporanei.
cm 64×44 (cornice esclusa)
A large and fine Tibetan Thangka with Buddha
Tibet, 19th century
Tempera on silk painting depicting the central image of the Historic Sakyamuni Buddha, surrounded by the image of Tsongkhapa and on the four corners, the portrait of contemporary Buddhas.
cm 64×44 (without frame)

Thangka tibetana
Tibet, XX secolo
Tempera su seta rafifgurante Tara seduta circondata da Bodhisatvas.
cm 43.5×34.5A Tibetan Thangka
Tibet, 20th century
Tempera on silk, depicting the seated Tara surrounded by Bodhisatvas.
cm 43.5×34.5

Antony De Witt, Senza titolo
xilografia
cm foglio 42,5×28,5, entro cornice
in basso a sinistra timbro a secco Antony De Witt e dichiarazione d’autenticità

Thangka tibetana su seta
Tibet, XIX secolo
Dipinto a tempera su seta raffigurante l’immagine centrale di un Bodhisatva in trono circondato da figure e nuvole.
cm 61×40.5A Tibetan Thangka on silk
Tibet, 19th century
Tempera painting on silk depicting the central figure of a seated Bodhisatva encircled by human figures and clouds.
cm 61×40.5

Mauro Reggiani, Senza titolo
acquaforte
cm 10×13 (cm 25×31 misure del foglio), entro cornice
esemplare 15/36 in basso a sinistra
firma in lastra
firma a matita in basso a destra

Thangka tibetana
Tibet, XX secolo
Raffigurante il Budda della Medicina.
H cm 55
L cm 40A Tibetan thangka
Tibet, 20th century
Depicting the Buddha of Medicine.
H cm 55
L cm 40

Mauro Reggiani, Senza titolo
acquaforte
cm 15×22,5 (cm 25×31 misure del foglio), entro cornice
esemplare 15/36 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra

Bella thangka tibetana
Tibet, XIX secolo
Dipinto a tempera su seta di forma quadrata, raffigurante divinità seduta con lunga freccia nella mano destra.
cm 24x24A fine Tibetan Thangka
Tibet, 19th century
A square tempera on silk depicting a seated God with arrow in his right hand.
cm 24×24

Mauro Staccioli, Senza titolo
1974
litografia
cm 62×45, entro cornice
prova d’artista in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
timbro a secco in basso a sinistra

Dipinto Taoista cinese
Cina, Qing, XVIII secolo
tempera su carta raffigurante la corte celeste.
cm 87×53 (senza cornice)A Chinese Taoist painting
China, Qing, 18th century
tempera on paper depicting the Heavenly Court.
cm 87×53 (without frame)

Mauro Staccioli, Senza titolo
1973
litografia
cm 62×45, entro cornice
esemplare 39/80 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
timbro a secco in basso a sinistra

Thangka mongola
Mongolia, XIX secolo
Tempera su tela raffigurante i cinque Re Pehar con al centro Gya-Jin, il Re Pehar della mente.
Ai quattro angoli sono riconoscibili: Monbu Putra, Dra Lha Kye Chingbu, Shing Cha Chen e Gyalpo Pehar.
cm 48×33 (esclusa cornice)A Mongolian Thangka
Mongolia, 19th century
Tempera on canvas, depicting the five Pehar Kings with in the middle Gya-Jin, the Pehar King of the Mind. On the four corners we can recognize Monbu Putra, Dra Lha Kye Chingbu, Shing Cha Chen and Gyalpo Pehar.
cm 48×33 (without frame)

Luigi Veronesi, Sviluppo armonico di una composizione primaria secondo il rapporto aureo
1985
serigrafia
cm 51×72 compresa cornice
prova d’artista 39/60 in basso a destra
firma e data in basso a sinistra
parte dell’omonima cartella contenente quattro serigrafie a colori

Thangka tibetana
Tibet, XIX secolo
bel dipinto a tempera su tela raffigurante la figura centrale di un lama tibetano circondato da immagini sacre.
cm 61×40 (senza cornice)
cm 83x61A Tibetan thangka
Tibet, 19th century
a fine thangka depicting a central figure of a Tibetan Lama encircled with sacred images.
cm 61×40 (without frame)
cm 83×61

Luigi Veronesi, Sviluppo armonico di una composizione primaria secondo il rapporto aureo
1985
serigrafia
cm 51×72 compresa cornice
prova d’artista 39/60 in basso a destra
firma e data in basso a sinistra
parte dell’omonima cartella contenente quattro serigrafie a colori

Dipinto a tempera cinese
Cina, Repubblica, Inizi del XX secolo
Rotolo in carta raffigurante un guerriero a cavallo.
cm 155x73A Chinese tempera painting
China, Republic, Early 20th century
A scroll on paper depicting a warrior on horseback.
cm 155×73

Luigi Veronesi, Sviluppo armonico di una composizione primaria secondo il rapporto aureo
1985
serigrafia
cm 51×72 compresa cornice
prova d’artista 39/60 in basso a destra
firma e data in basso a sinistra
parte dell’omonima cartella contenente quattro serigrafie a colori

Osvaldo Peruzzi, Aerojet
serigrafia
cm 35×50
esemplare 148/150 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
timbro a secco Grafiser stamperia d’arte Roma in basso a sinistra
timbro a secco Edizioni Bora in basso a destra

Qui Baishi (attr.) – Inchiostro su carta
Cina, Inizi del XX secolo
Coppia di dipinti realizzati ad inchiostro su carta raffiguranti salamandre e cascate.
cm 31.5×21.5Qui Baishi (attr.) – Ink on paper
China, Early 20th century
Two ink painting on paper depicting a salamander and waterfalls.
cm 31.5×21.5

Pericle Fazzini, Senza titolo
litografia
cm 50×68
esemplare 127/150 in basso a sinistra
firma a matita in basso a destra
macchie

Due grandi orecchini tibetani
Tibet, XIX secolo
Orecchini realizzati in argento con turchesi e corniole di stessa grandezza ma leggermente diversi nella forma.
L cm 12Two large Tibetan earrings
Tibet, 19th century
Silver turquoise and carnelian earrings of slightly different shape.
L cm 12

Bella collana indiana
India, Nagaland, Inizi del XX secolo
Collana etnica realizzata con sedici perle cilindriche in vetro fissate ad una placca in bronzo.A beautiful Indian necklace
India, Nagaland, Early 20th century
Cast bronze and glass beads.
Ethnic necklace made using sixteen cylindrical glass beads fixed to a cast bronze plaque.

Teca in plexiglas contenente cartella De America di Emilio Vedova
1970/71
cm 57×42
cartella plexiglas con all’interno copertina e colophon con ‘provocazioni’ da Garcia Lorca, Maiakovsi, Whitman e da contemporanei
esemplare 54/65
non sono presenti all’interno le 6 acqueforti

Grande collana tibetana in corallo
Tibet, Inizi del XX secolo
Realizzata con 29 grani di corallo fossile e clip in oro 18ct.
L cm 59A large Tibetan coral necklace
Tibet, Early 20th century
A large 29 fossil coral beads necklace with 18ct gold clasp.
L cm 59

Lotto di 12 cartelle di stampe (vuote)
-Arman,Pierre Restany, La seconde parade des Objets, Edizioni GKM Siwert Bergström, 1989
-Homage a Leopoold Sedar Senghor, Vivai del Sud
-Emilio Vedova, Spagna oggi, Giulio Einaudi editore Torino, 1962
-Emilio Vedova, Presenze, testi di Giulio Carlo Argan e Jean Leymarie, 1960
-Emilio Vedova, Presenze, testi di Giulio Carlo Argan e Jean Leymarie, 1960
-Emilio Vedova, Specchi, cartella con testo di Massimo Cacciari
-Valerio Adami, Preludio, per CGSS, 1987
-Lucio Fontana, Testo di Guido Giuffrè, Il Torcoliere
-Aldo Mondino, Venezia. Poesie di George Gordon Byron, Nuova Prearo Editore
-Dadamaino, Inconscio Razionale, Edizioni Dabbeni
-Alberto Burri, Cartella Edizione 2RC
-Enrico Baj, Imperatores romani, Editions Sonet, Stockholm, 1972
-Emilio Isgrò, Avignone, Edizioni Dueazeta, Milano 1979

Bel Gau Tibetano in argento
Tibet, Inizi del XX secolo
Scatola in rame e ottone con importante copertura in argento sbalzato raffigurante gli otto simboli buddisti.
cm 19×14.5x6A fine Tibetan silver Gau
Tibet, Early 20th century
Brass and copper box with embossed silver cover with eight Buddhist symbols.
cm 19×14.5×6

Tzi e medaglia tibetani
Tibet, Inizi del XX secolo
Lotto composto da Tzi a ‘tre occhi’ e una medaglia in bronzo buddista.
L cm 5.5
L cm 3.6A Tibetan Tzi and a medal
Tibet, Early 20th century
Lot consisting of a three eyed bead Tzi and a Buddhist cast bronze medal.
L cm 5.5
L cm 3.6

Uno Dzi tibetano e due orecchini
Tibet, XIX secolo
Perla in vetro a 13 occhi e due orecchini in argento e ambra.
L cm 5.5
H cm 5.5A Tibetan Dzi and two earrings
Tibet, 19th century
A 13 eyes bead and two amber and silver earrings.
L cm 5.5
H cm 5.5

Grande radice cinese intagliata
Cina, Qing, XIX secolo
Intaglio su legno duro raffigurante Guanyin seduta su una roccia in prossimità di un torrente con un Ruyi nella sua mano sinistra.
H cm 48A large and fine Chinese carved root
China, Qing, 19th century
Hard wood carving on wooden base, depicting Guanyin seated on a rock close to water waves holding a Ruyi in her left hand.
H cm 48

Due sculture cinesi in legno
Cina, Qing, Fine del XIX secolo
Due sculture in legno a patina naturale, raffiguranti personaggi di alto rango.
H cm 29
Two Chinese wood sculptures
China, Qing, Late 19th century
Two natural patina wood sculptures depicting high rank figures.
H cm 29

Portapennelli cinese in bambù
Cina, Qing, XIX secolo
Sezione di bambù intagliata a figure e recante iscrizione.
H cm 13.5
A Chinese bamboo brushpot
China, Qing, 19th century
Carved bamboo section with figures and inscription.
H cm 13.5

Tre sigilli cinesi
Cina, Qing, XVIII secolo
Tre sigilli in pietra saponaria di forma quadrangolare e parzialmente scolpiti, con iscrizioni.
H massima cm 7.5
Three Chinese seals
China, Qing, 18th century
Three partly carved quadrangular soapstone seals with inscriptions.
Max H cm 7.5

Due sigilli cinesi in saponaria e una scatola
Cina, Qing, XIX secolo
Sigilli in saponaria di forma quadrangolare con iscrizione laterale e scatola in lacca rossa di forma rettangolare.
Sigilli: H cm 8 e 6.5
Scatola: cm 10×6.5x4Two Chinese soapstone seals and a lacquer box
China, Qing, 19th century
Of quadrangular shape with calligraphic inscriptions and a rectangular cinnabar lacquer box.
Soapstone seals: H cm 8 and H cm 6.5
Box: cm 10×6.5×4

Sei immagini cinesi devozionali in argento
Cina, Qing, XIX secolo
Scatola rettangolare contenente sei piccole immagini in argento di divinità induistiche su base in quarzo rosa.
H cm 7.5Six silver Chinese devotional images
China, Qing, 19th century
Rectangular box containing six small silver cast images of Induistic divinities on pink rock crystal base.
H cm 7.5

Un paio di scarpette cinesi
Cina, Qing, XIX secolo
Realizzate in seta e filo d’oro.
L cm 25A pair of Chinese shoes
China, Qing, 19th century
Silk and gold embroidery.
L cm 25

Ricamo cinese in seta
Cina, Qing, XIX secolo
Raffinato ricamo in seta di forma quadrangolare decorato a fiori e frutti su fondo chiaro.
cm 150x150A Chinese silk embroidery
China, Qing, 19th century
A fine quadrangular silk embroidery with flowers and fruits on ivory silk ground.
cm 150×150

Kesi cinese
Cina, Qing, XIX secolo
Ricamo su seta raffigurante dragone e onde.
Cm 80×50
A Chinese kesi
China, Qing, 19th century
silk embrodery depicting dragon and waves.
Cm 80×50

Ventaglio cinese Canton
Cina, Qing, XIX secolo
realizzato a tempera su carta con stecche in legno laccato.
Ventaglio cm 55x30A Chinese Canton fan
China, Qing, 19th century
tempera on paper and lacquered wood.
Fan cm 55×30

Gruppo di banconote e assegni cinesi
Cina, Repubblica, XX secolo
Lotto di 13 banconote e 26 assegni.Chinese checks and banknotes
China, Republic, 20th century
Lot consisting of 13 banknotes and 26 Chinese checks.

Sei banconote cinesi
Cina, RPC, XX secolo
Sei banconote di diverso taglio in cornice.
cm 7×13.5Six Chinese banknotes
China, PRC, 20th century
Six different banknotes in a wooden frame.
Each banknote: cm 7×13.5

Quindici francobolli cinesi
Cina, XX secolo
Differenti emissioni di francobolli, entro cornice.
cm 18×33 (cornice inclusa)Fifteen Chinese postal stamps
China, 20th century
Different philatelic issues of Chinese stamps, within wooden frame.
Frame cm 18×33

Cartoline postali cinesi e francobolli
Cina, Inizi del XX secolo
Due cartoline cinesi (scuola cinese, insegnante e allievi – Veduta del Des Voeux road il giorno della celbrazione, 18 e 19 luglio 1919 in HK) e quattro francobolli cinesi con iscrizione.
Cornice cm 26x32Chinese postcards and stamps
China, Early 20th century
Two Chinese postcards (Chinese school, teacher and his pupils – View of Des Voeux road the day of the celebration 18th, 19th July 1919 in HK) and four Chinese stamps with inscriptions.
Frame cm 26×32

Ritratto giapponese del Generale Nogi Maresuke
Giappone, Inizi del XX secolo
Insolito ritratto su seta di grandi dimensioni del Generale Nogi Maresuke. Il militare indossa una divisa della Prima Guerra Mondiale e sfoggia orgoglioso le mostrine di appartenenza e una medaglia al valore fissata al petto. L’onorificenza a forma di stella è da attribuire all’Ordine cavalleresco del Sol Levante del Gran Cordone. L’alto valore di questo riconoscimento fu concesso a valorosi e meritevoli militari per i servigi prestati in onore della Patria dall’Imperatore del Giappone nel 1875. Ideogramma in inchiostro china nera e timbro rosso sul lato sinistro.A Japanese portrait of General Nogi Maresuke
Japan, Early 20th century
An unusual large-scale silk photograph portrait of General Nogi Maresuke. The military officer is wearing a World War I uniform and proudly displays his rank insignia and a medal of valor pinned to his chest. The star-shaped honor is attributed to the Order of the Rising Sun, Grand Cordon. This high distinction was awarded to brave and deserving military personnel for their services to the homeland by the Emperor of Japan in 1875. The black ink ideogram and red stamp are located on the left side.
Frame cm 65×39

Cinque monete cinesi
Cina, Inizi del XX secolo
Lotto composto da due monete in argento di epoca Repubblicana, una replica di lingotto d’oro, una medaglia americana e cinque scellini inglesi del 1966.
D cm 4Five pieces of Chinese currency
China, Early 20th century
Lot consisting of two silver coins of Republican period, one model of a gold ingot and one American medal and five shillings English coin of 1966.
D cm 4

Tre monete cinesi
Cina, Repubblica, XX secolo
Tre monete in argento da 1 Dollaro rispettivamente con dragone, ritratto del Generale Zhang Zuolin e del Presidente Sun Yat.
D cm 3.8Three Chinese coins
China, Republic, 20th century
Three One Dollar silver coins with dragon, portrait of General Zhang Zuolin and President Sun Yat.
D cm 3.8

Tre monete cinesi
Cina, Repubblica, Inizi del XX secolo
Moneta da 1 Dollaro con il ritratto del Generale Zhang Zuolin e due monete in rame.
D cm 4
D cm 3Three Chinese coins
China, Republic, Early 20th century
A silver One Dollar coin with portrait of Chang Tso-lin and two copper coins.
D cm 4
D cm 3

Vaso cinese Wucai
Cina, Qing, XIX secolo
Vaso quadrangolare in porcellana all’interno del quale è collocato un piccolo bonsai in pietra dura. Sul fondo marchio a sei caratteri di Kangxi.
Vaso H cm 9A Chinese Wucai vase
China, Qing, 19th century
Quadrangular porcelain vase containing a fake hardstone peach tree.
On the bottom six-character mark of Kangxi.
The vase H cm 9

Tre pezzi in porcellana cinese bianco-blu
Cina, XX secolo
Un piatto, una piccola giara, una bottiglia da Sakè con il suo bicchiere.Three Chinese blue and white porcelain pieces
China, 20th century

Cinque pezzi cinesi in vetro e filigrana
Cina, Repubblica, Inizi del XX secolo
Completo da tè composto da due bicchieri con manico, una teiera, un piccolo vaso ed un piccolo vassoio rotondo. Realizzati in filigrana metallica e vetro a decoro floreale.
H massima cm 13
D cm 16Five Chinese glass and filigree pieces
China, Republic, Early 20th century
Tea set consisting in two small glass, one teapot, one small vase and a small round tray, made out of filigree glass with floral decor.
Max H cm 13
D cm 16

Scultura cinese in porcellana
Cina, XX secolo
Gruppo in porcellana raffigurante tre uomini che giocano a scacchi.
H cm 13
A Chinese porcelain sculpture
China, 20th century
A porcelain sculpture depicting three men playing in front of a chess table.
H cm 13

Due tegole cinesi sancai
Cina, Ming, XVI secolo
Coppia di tegole in smalto giallo e verde a forma di carpa.
H cm 26Two Chinese sancai tiles
China, Ming, 16th century
A pair of yellow and green roof tiles shaped in form of two carps.
H cm 26

Altare portatile giapponese
Giappone, XIX secolo
Scatola in legno laccato contenente al suo interno una piccola immagine di Amida posta su alta base dorata.
H cm 27A Japanese portable altar
Japan, 19th century
Wooden laquerer box containing a small image of Amida on a tall gilt wood base.
H cm 27

Sgabello cinese in legno
Cina, Qing, Inizi del XX secolo
Sgabello in legno duro a forma di botte traforata.
H cm 45A Chinese wooden stool
China, Qing, Early 20th century
A hardwood barrel shaped stool.
H cm 45

Due decorazioni architettoniche tailandesi
Tailandia, XX secolo
Sculture di grandi dimensioni in legno parzialmente dorato raffiguranti due danzatrici in abiti cerimoniali.
H cm 218Two Thailandese house posts
Thailand, 20th century
Two large carved and partly gilt wood architectural elements depicting two stylized dancers in courtly robe.
H cm 218

Paravento cinese
Cina, Qing, Fine XIX secolo
Paravento a quattro pannelli in lacca Coromandel.
H cm 185
L cm 160
A Chinese folding screen
China, Qing, Late 19th century
a Coromandel four panel folding screen depicting courtly scene
H cm 185
L cm 160